Entro la fine del secolo la temperatura del mondo aumenterà – se va bene – di 2 gradi e se va male di 5, così d’estate «le nostre città diventeranno invivibili e ci sarà una grande migrazione verso le montagne». È questa la previsione di Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana.
Mercalli parla di «una migrazione stagionale e climatica» per la quale «i territori alpini non possono e non devono farsi trovare impreparati: bisogna progettare e prepararsi».  Il rischio è infatti quello di «un’invasione assolutamente non sostenibile» contro la quale bisogna mettere dei paletti. Il climatologo cita ad esempio il numero chiuso: «se in una borgata ci sono 30 case devono rimanerne 30, non bisogna costruire un condominio». 
Luca Mercalli sarà a BookCity Milano, domenica 18 novembre
Approfittiamo per ricordare che domenica 18 novembre a Milano, Luca Mercalli sarà  protagonista con Wu Ming 1, a  BookCity Milano, dell’incontro “Crisi ambientale e  cecità volontaria“.
(ore 16, al MUDEC – Museo delle Culture, via Tortona 56). 
Durante l’incontro, Mercalli presenterà il suo ultimo libro “Non c’è più tempo“ (Einaudi).
                        
                
                            
                     
                            
                     
                            
                     
                            
                     
Tube
                            

                            

                            



                            






