È ormai prassi che a metà dicembre l’organizzazione della Gran Fondo Val Casies chiami a raccolta i membri del comitato, le istituzioni e la stampa per fare il punto su quello che è stata la passata edizione e lo stato dei lavori sulla prossima in programma il 18 e 19 febbraio 2012.
Con le 28 edizioni passate in archivio, dall’esordio del 1984 al 2011, sono 45.500 i “finisher” totali della GF Val Casies in rappresentanza di 42 nazioni, confermandosi così il primo evento per importanza e numeri in Alto Adige ed il secondo in Italia.
Ma è il volontariato il fulcro della macchina operativa, lo ha rimarcato con forza Walter Felderer. In totale 440 persone che collaborano fattivamente e gratuitamente per il successo della manifestazione e che rappresentano una vera e propria bandiera per la Val Casies.
I dirigenti della granfondo sono poi entrati nel dettaglio dell’organizzazione, che prevede le due tradizionali gare di sabato 18, con la prova in classico sulla doppia distanza di 30 e 42 km, e la replica domenica 19 con le medesime distanze ma in tecnica libera.
Confermata ovviamente anche la Mini Val Casies, organizzata in collaborazione con la 5V-Loipe il sabato pomeriggio e che solitamente raduna diverse centinaia di giovani fondisti.
Le iscrizioni per la 29.a edizione sono aperte dal 1° agosto, la situazione ad oggi è molto positiva, come ha sottolineato il segretario generale Franz Steinmair, con 17 nazioni già rappresentate e col 70% di partecipanti stranieri, un significativo indotto turistico per tutta la zona, dunque, ma un altro dato è molto rilevante, il 60% ha scelto la gara in classico.
La Gran Fondo Val Casies piace per tanti motivi. Sicuramente il contesto ambientale è tra i più belli delle manifestazioni fondistiche italiane, l’organizzazione è tra le più curate in assoluto, ma è anche la pista a riscuotere grandi consensi.
La GF Val Casies fa parte del prestigioso circuito internazionale Euroloppet, ma anche dei nazionali Master Tour e Italian Ranking, capaci di catalizzare l’attenzione di tanti amatori e pure di alcuni atleti famosi. Tra questi c’è anche Roland Clara, protagonista lo scorso febbraio di un testa a testa con l’altro azzurro Moriggl, poi finiti sui primi due gradini del podio. Roland Clara, attualmente l’azzurro più in forma e punteggiato in Coppa del Mondo, ha espresso il desiderio di tornare per vincere la gara altoatesina, che si corre a pochi chilometri da casa sua.
Walter Felderer nelle sue dichiarazioni all’assemblea ha ribadito: “Siamo molto soddisfatti, con l’arrivo della neve l’organizzazione procede in maniera ancora più spedita. A metà dicembre abbiamo già 15 km di pista pronti, misti tra neve naturale ed artificiale, e prima di Natale prevediamo di completare 25-30 km. Tra l’altro anche le iscrizioni fioccano e, anche grazie alle recenti nevicate, sono aumentate ulteriormente, ottima anche la partecipazione straniera visto che al momento circa il 70% delle iscrizioni provengono dall’estero”.
Info: www.valcasies.com
Tags: 5V-Loipe, action, Alto Adige, Euroloppet, Franz Steinmair, gara sciistica, Gran Fondo Val Casies, Italian Ranking, Master Tour, Mini val Casies, Roland Clara, sci, tecnica classica, tecnica libera, Val Casies, volontariato, Walter Felderer
Action

















