Torna in Trentino Alto Adige il dibattito sui temi della sostenibilità dello sviluppo nel paesaggio alpino e montano. A distanza di due anni dalla prima edizione, la biennale del paesaggio ALPS (Alpine Landscapes Projects Sustainbaility), presenta il programma 2010/11 ricco di  seminari, iniziative ed incontri.
La seconda edizione della Biennale, e dell’omonimo premio (per  ricerche e progetti per luoghi e contesti  sensibili dell’arco alpino  italiano ed europeo) avrà inizio nel mese di novembre 2010 e si concluderà a giugno 2011.
In occasione di questa edizione, è intenzione della direzione della   Biennale e del Comitato Scientifico, selezionare e raccogliere materiali   (ricerche, progetti, concorsi e realizzazioni) con forte carattere  innovativo.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione e sul concorso è possibile scaricare il bando ed il programma della Biennale.
ALPS è organizzato dall’Università di Trento (Facoltà di Ingegneria), con il sostegno della Provincia autonoma di Trento (Assessorato Urbanistica, ambiente e lavori pubblici), la collaborazione della Provincia autonoma di Bolzano (assessorati all’Urbanistica, alla Mobilità, al Turismo), l’adesione dei Comuni di Trento, Rovereto, Bolzano, Merano, Bressanone, il consorzio Sofie Veritas, la Filiera trentina del Legno, Manifattura Domani, Habitech, TIS di Bolzano, Kunstmerano, oltre a una serie di aziende e altri enti.
Tags: Ambiente, Cult, experience, incontri, iniziative, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, seminari, sostenibilità, Università di Trento
                        
                
Experience
          
       
          
       
          
       
                            
                            
                            


                            









