MENU

10 Maggio 2016

Ambiente e Territorio · Italia · Valle d'Aosta

GLI ITALIANI E LA MONTAGNA. Courmayeur (AO), 13 maggio 2016

Monte Bianco dal lago di Pietra. Foto: Alessandro Cantamessa. Fonte: commons.wikimedia.org

Monte Bianco dal lago di Pietra. Foto: Alessandro Cantamessa. Fonte: commons.wikimedia.org

IL “RITRATTO” DEGLI ITALIANI IN MONTAGNA NELLA RICERCA DI LUDOVICO MANNHEIMER

Venerdì 13 maggio, incontro pubblico  al Pavillon (2.200 metri), stazione intermedia della nuova e avveniristica funivia Skyway Monte Bianco, per conoscere in anteprima i risultati dell’indagine commissionata dall’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari al dott. Ludovico Mannheimer,  dell’Istituto Eumetra.

A partire dalle ore 10,  il dr. Mannheimer presenterà la sua  ricerca “L’immagine della montagna italiana” che riguarda le opinioni e le tendenze di consumo dell’ “italiano medio” nei confronti della montagna. Quali sono le attività preferite, per quali motivi, in quali periodi dell’anno, quali sono i punti di forza e le criticità avvertite dai turisti italiani?

Sarà un’occasione per analizzare lo stato dell’arte del turismo di montagna e ipotizzare le strategie di marketing del futuro.

TAVOLA ROTONDA “GLI ITALIANI E LA MONTAGNA”

I risultati del sondaggio verranno commentati, successivamente,  durante la tavola rotonda “Gli italiani e la montagna”, alla quale prenderanno parte alcuni importanti esponenti del mondo dell’economia, del giornalismo, dei Sindacati e della politica italiani: tra questi, la Presidente Enit Evelina Christillin, il Presidente Federturismo Confindustria Renzo Iorio, il Segretario Generale Nazionale FILT-CGIL Alessandro Rocchi, il Presidente Finaosta Spa Massimo Leveque, l’Amministratore Unico JFC – Osservatorio della Montagna Massimo Feruzzi e il Consigliere ANEF Marco Rocca.

 

Simonetta Quirtano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *