MENU

31 Maggio 2016

Ambiente e Territorio

SENSITIVE®FABRICS E WWF ITALIA: insieme per un futuro più sostenibile

T-Shirt Eurojersey

T-Shirt Eurojersey

SENSITIVE®FABRICS PER IL 50° DEL WWF ITALIA

Eurojersey è al fianco del WWF Italia per la tutela del Mediterraneo.

In occasione del 50° anniversario dell’Associazione in Italia, Eurojersey ha deciso di donare allo staff delle aree protette e ai volontari WWF presenti sul territorio le T-shirt celebrative da utilizzare sul campo, realizzate con i tessuti tecnici brevettati Sensitive® Fabrics utilizzando scarti di produzione tessile, nell’ottica di un riutilizzo delle risorse. Una nuova iniziativa di Eurojersey nell’ambito della collaborazione triennale iniziata a giugno 2015, caratterizzata da una serie di iniziative a favore dei progetti di conservazione attivati da WWF per l’area mediterranea.

Sono tantissimi infatti gli interventi e le attività svolte da WWF Italia a livello nazionale e locale per preservare la biodiversità del nostro Paese e il Sistema delle Oasi è il principale. Uno splendidomosaico di ambienti ed habitat nei quali animali e piante hanno trovato un rifugio sicuro. I tessuti Sensitive® Fabrics di Eurojersey contribuiscono a preservarne una parte.

Oasi WWF Lago di Burano (GR). Foto: Fabio Cianchi/WWF

Oasi WWF Lago di Burano (GR). Foto: Fabio Cianchi/WWF

Le T-shirt sono state indossate dallo staff e volontari il  29 maggio, in occasione della Giornata Oasi del WWF Italia, l’evento dedicato al network di aree protette durante cui le Oasi sono rimaste aperte gratuitamente al pubblico, affinché fosse possibile toccare con mano l’impegno portato avanti ogni giorno da WWF e scoprire la straordinaria biodiversità del nostro Paese. Una nuova tappa del percorso intrapreso da Eurojersey all’interno del programma SensitivEcoSystem®.

L’Azienda, 100% Made in Italy, rappresenta un modello industriale unico e virtuoso per il settore tessile, ed è attenta all’ambiente e alle risorse locali grazie a una filiera produttiva a ciclo totalmente verticalizzato. Dalla tessitura, alla tintoria, al finissaggio e alla stamperia, Eurojersey riesce a tenere sotto controllo l’intero processo produttivo, generando ricadute positive sull’economia locale e sull’ambiente. SensitivEcoSystem® è nato nel 2007 con l’obiettivo di trovare soluzioni sempre più avanzate di sviluppo eco-compatibile dei tessuti Sensitive® Fabrics. Un programma nel quale da giugno 2015 si è inserita con coerenza la partnership triennale con WWF Italia.

Tartaruga Caretta, simbolo del Mediterraneo. Fonte: Eurojersey

Tartaruga Caretta, simbolo del Mediterraneo. Fonte: Eurojersey

Proprio per sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica su questo tema, Eurojersey ha voluto anche realizzare per tutti i propri partner, “Together for the Mediterranean Sea”, una suggestiva monografia, per raccontare attraverso immagini di grande forza evocativa la collaborazione con WWF Italia, dedicata quest’anno alle Oasi e alle Aree Marine Protette che l’organizzazione ambientalista tutela anche grazie al supporto di Eurojersey e ai suoi tessuti Sensitive® Fabrics.

Dall’Area Marina Protetta nel golfo di Trieste, ai piedi del Promontorio di Miramare, passando per la magnifica laguna di Orbetello, fino ad arrivare al mosaico naturale de Le Cesine nel Comune di Nardò e alla Riserva di Torre Guaceto nell’alto Salento. Un percorso affascinante per conoscere meglio anche alcune delle specie simbolo della biodiversità mediterranea, come la tartaruga marina Caretta caretta e il delfino tursiope.

Oasi WWF Laguna di Orbetello (GR). Foto: Michele Depraz/WWF

Oasi WWF Laguna di Orbetello (GR). Foto: Michele Depraz/WWF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *