
Silvia Vasquez-Lavado, Union Glacier Antarctica, gennaio 2016 dopo aver essere salita in cima al Massiccio di Vinson. Foto:Culysil/Fonte: Wikipedia
Il film è l’adattamento cinematografico della sua biografia
Sarà Selena Gomez, 28 anni, ad interpretare l’alpinista peruviana Silvia Vásquez-Lavado in un nuovo film dal titolo “In the Shadow of the Mountain”, tratto dall’omonima biografia di Vásquez-Lavado, prima donna omosessuale a completare le Seven Summits, le montagne più alte dei sette continenti.
Vásquez-Lavado è Fondatrice di Courageous Girls (organizzazione no-profit che assiste le vittime di abusi sessuali e prostituzione). L’alpinista peruviana organizza anche trekking al campo base del Monte Everest per donne che hanno subito abusi.

Silvia Vasquez Lavado Foto: Silvia Vasquez-Lavado/facebook
Il libro “In the Shadow of the Mountain”, scelto per l’adattamento cinematografico, uscirà nel 2022. Gomez produrrà personalmente il film attraverso la sua società July Moon Productions. Altri produttori: Scott Budnick (One Community) e la vincitrice del Premio Oscar Donna Gigliotti (Tempesta Films).

Selena Gomez,Selena Gomez alla 6ª edizione degli Hollywood Style Awards a Beverly Hills, California, il 10 ottobre 2009. Fonte: Wikipedia
Gomez ha lavorato in “Spring Breakers” di Harmony Korine, “The Big Short” di Adam McKay e “The Dead Don’t Die” di Jim Jarmusch. Gigliotti ha vinto un Oscar per il miglior film per la produzione di “Shakespeare in Love” e ha ricevto una nomination per “The Reader”, “Silver Linings Playbook” e “Hidden Figures”. Ha anche prodotto gli Academy Awards 2019.
Le “Seven Summits” di Silvia Vásquez-Lavado
- Kilimanjaro (Tanzania) in September 2006
- Mount Elbrus (Russia) in August 2007
- Aconcagua (Argentina) in January 2014
- Mount Kosciuszko (Australia) in March 2015
- Carstensz Pyramid (Indonesia) in March 2015
- Vinson Massif (Antarctica) in December 2015
- Mount Everest (Nepal) in May 2016
- Denali / McKinley (Alaska) in June 2018