
K2 estate 2021. Foto arch. Pioneer Adventure – Facebook
Tra gli alpinisti in vetta, l’ucraino Dmytro Semerenko che raggiunge il vertice senza l’ausilio di O2 supplementare
Ancora una volta, i primi a raggiungere la vetta del K2 (8611 m) sono gli scalatori Sherpa che lavorano per le spedizioni commerciali. Sanu Sherpa e Chhiring Namgel Sherpa di Pioneer Adventure, hanno aperto la via fino in cima. Un’ora dopo, sono stati seguiti da Lhakpa Sherpa e Mingma Dorchi Sherpa con i loro clienti russi e ucraini.
L’ucraino Dmytro Semerenko ha raggiunto il vertice senza l’ausilio di O2 supplementare. La sua compagna di squadra Irina Galay è diventata la prima donna ucraina a cima al K2.

Dmytro Semerenko, al CB del K2, estate 2021. Foto arch.: Dmytro Semerenko

Irina Galay. Fonte facebook
Sul vertice anche gli ucraini Valentyn Sypavin e Pavlo e i russi Olga, Aleksandr, Kirill e Vladimir Belkovich (alcuni cognomi non sono ancora stati ufficializzati).
Oltre alle quattro guide Sherpa sopra menzionate, le due squadre di Pioneer comprendevano: Pemba Rita Sherpa, Lakpa Gyalzen Sherpa e la seconda Mingma Dorchi Sherpa, Pemba Dorchee Sherpa e Tashi Sherpa.

K2, estate 2021: Shehroze Kashif a Campo 3. Foto: Shehroze Kashif
Tra i primi a raggiungere il vertice, il 19enne pakistano Shehroze Kashif. Con questa impresa, Kashif diventa lo scalatore più giovane di sempre in cima al K2. È salito con Muhammad Sharif. Poco dopo, ha raggiunto la cima anche il team pakistano di Hushe guidato da Ali Durrani con Muhammad Hassan Hushe, Mushtaq Ahmad e Usuf Meeri.
“Non potremmo essere più orgogliosi – ha commentato lo staff di Pioneer Adventure – Ci congratuliamo vivamente con l’intera squadra per il grande successo. Preghiamo per il loro rientro in sicurezza”.

K2 estate 2021. Foto arch. Pioneer Adventure/facebook