MENU

22 Giugno 2022

Climbing · Vertical · Ambiente e Territorio · Europa

La falesia di Oliana colpita da un grave incendio

incendio nella falesia di Oliana. Fonte Riki Kalamontse

L’incendio potrebbe aver alterato la roccia. A rischio, vie celebri come “La Dura Dura”, “Papi Chulo”, “Mind Control” o “Fish Eye”

Triste notizia  dalla Catalogna. A causa delle alte temperature registrate nell’Europa occidentale, l’area intorno alla mitica falesia di Peramola (Contrafort de Rumbau, situato appena sopra Oliana) è stata devastata da un incendio. Alla fine della scorsa settimana, nella valle del Segre, ci sono state  temperature roventi (43° di giorno e addirittura 35° di notte da venerdì a sabato!) e gli incendi sono scoppiati in tutta la regione non lontano dai luoghi di arrampicata: Coll de Nargo, Abella de La Conca,…

L’incendio a Oliana sarebbe partito da un campo situato sotto la falesia. Le fiamme hanno raggiunto la sommità della falesia 50 metri più in alto per  poi entrare in un couloir a sinistra che ha fatto da camino. Il fuoco è proseguito poi sull’altro versante, lungo la parete nord, ripida e di difficile accesso.

Al momento non si conoscono i danni, ma è probabile, data l’estensione del fuoco, che siano molto significativi e che la roccia sia stata alterata.

Ricordiamo che sulla falesia di Oliana sono state aperte vie classiche come le celebri “La Dura Dura”, “Papichulo”, “Mind Control” o “Fish Eye”.

Patxi Usobiaga PucseriesTraining si è recato sul posto, dopo l’incendio.
Solo le vie di sinistra della parete sembrano completamente danneggiate. Ma la roccia della parte centrale, che sembra quasi integra, sarà praticabile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *