
Niccolò Bruni, Giovanni Ravizza, Gianluca Marra: prima salita di Nati Liberi, sulla Est dell’Aiguille de la Brenva, massiccio del Monte Bianco. Fonte guidemontblanc instagram
Il 6 marzo Niccolò Bruni, Gianluca Marra e Giovanni Ravizza hanno effettuato la prima salita di “Nati Liberi” sulla Est dell’Aiguille de la Brenva. Il 9 marzo Bruni e Marra hanno aperto “Goulotte 344” sull’Aiguille de Toula
Il 6 marzo 2023 le guide alpine Niccolò Bruni, Gianluca Marra e Giovanni Ravizza, hanno completato la prima salita di “Nati Liberi”, sulla parete Est dell’Aiguille de la Brenva (3.269 m), nel massiccio del Monte Bianco, “una via di misto molto bella che ha superato le nostre aspettative”, racconta Bruni.
“L’idea era di salire una linea a destra della Grassi-Bonfanti che avevo binocolata e tenuta d’occhio per un paio di settimane. La goulotte da noi salita ci ha offerto 350 metri di puro piacere. Eravamo super entusiasti ad ogni tiro, perché diverso l’uno dall’altro ma con difficoltà costanti e la sorpresina sempre presente – continua Bruni – Offre difficoltà di M6 su tanti tiri e per questo l’abbiamo valutata globalmente ED-. In posto abbiamo lasciato solo le soste fix inox con anello di calata.”
Qui, il report completo della salita.

Niccolò Bruni, Gianluca Marra, Giovanni Ravizza: prima salita di Nati Liberi, sulla parete Est dell’Aiguille de la Brenva, massiccio del Monte Bianco. Fonte guidemontblanc
Pochi giorni dopo, il 9 marzo, Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto “Goulotte 344” (TD M4+ AI4 200 m), una nuova via sull’Aiguille de Toula (3.538 m), sempre nel Massiccio del Monte Bianco.
“Nasce così una Goulotte dove una volta c’era il Couloir NE!”, scrive Bruni sul suo instagram“.