MENU

2 Luglio 2025

Products & Corporate News

La prossima evoluzione di PrimaLoft? Intervista ad Anne Cavassa

Anne Cavassa Primaloft


PrimaLoft
, azienda innovativa specializzata in materiali isolanti ad alte prestazioni e sostenibili, ha recentemente nominato Anne Cavassa presidente e CEO.

Cavassa ha ricoperto ruoli di leadership in importanti brand del settore outdoor e active lifestyle, tra cui la carica di presidente di Saucony. La sua esperienza include anche posizioni di rilievo presso Brooks, Nike, Timberland ed Eastern Mountain Sports. La sua passione per la sostenibilità, l’innovazione e l’outdoor è perfettamente in linea con la missione di PrimaLoft: liberare tutto il potenziale delle persone, dei prodotti e del pianeta.

Andrea Bianchi, editore di Mountainblog, l’ha intervistata per parlare di leadership, sostenibilità e tecnologie:

1. Lei ha guidato brand iconici nel mondo dell’outdoor e dello sportswear: cosa l’ha attratta della sfida in PrimaLoft e come descriverebbe oggi la sua visione di leadership?

Essendo cresciuta tra le montagne, la mia passione per l’outdoor ha plasmato profondamente il mio percorso personale e professionale. In quanto ingredient brand con oltre 1.000 partner, PrimaLoft rappresentava un’opportunità unica per generare impatto e trasformazione in tutto il settore outdoor.
Mi ha attratto questa posizione perché offriva la possibilità di guidare un’azienda incentrata sull’innovazione, dedicata a creare soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni, con un impatto duraturo su persone, prodotti e pianeta. La mia visione della leadership in PrimaLoft è avere il coraggio di compiere oggi scelte audaci che stabiliranno gli standard di domani. Siamo custodi del futuro: innoviamo per crescere, ma anche per proteggere ciò che conta davvero per il nostro brand – alte prestazioni e sostenibilità.

2. In che modo sta promuovendo l’innovazione all’interno di PrimaLoft, e quali tecnologie o prodotti rappresentano oggi l’evoluzione più significativa dell’azienda?

Il DNA di PrimaLoft nasce dall’innovazione. Nel mio ruolo, promuovo l’innovazione incoraggiando il team a sfidare le convenzioni, ad ampliare le visioni, e a considerare i fallimenti come carburante per la crescita. Siamo entusiasti della nostra tecnologia di produzione PrimaLoft® P.U.R.E.™, che riduce le emissioni di carbonio del 50% o più rispetto ai metodi tradizionali. A partire da gennaio 2025, tutta la produzione di PrimaLoft® Gold Insulation, il nostro prodotto premium storico, utilizzerà la tecnologia P.U.R.E.™. Questa scelta segna una tappa fondamentale nel nostro impegno per la responsabilità ambientale, permettendo a circa 275 marchi di utilizzare la tecnologia P.U.R.E.™. Questa transizione è solo il primo passo: prevediamo di estendere questa tecnologia a buona parte del nostro portafoglio prodotti nei prossimi tre anni.

 

 

3. La vostra missione ‘Relentlessly Responsible’ si traduce in un impegno concreto verso la sostenibilità. Quali sono oggi le priorità ambientali più urgenti per il settore dell’outdoor, secondo lei?

Una priorità fondamentale è la riduzione delle emissioni di carbonio lungo tutta la catena del valore. Non è solo una scelta etica, ma anche una necessità strategica per il nostro settore: abbiamo una responsabilità speciale nel proteggere gli ambienti che amiamo vivere. Inoltre, la circolarità è una sfida crescente per i brand di abbigliamento e outerwear. In quanto ingredient brand leader, crediamo che PrimaLoft faccia parte della soluzione circolare. Stiamo sviluppando attivamente soluzioni circolari sia meccaniche che rigenerative, per contribuire a un futuro più sostenibile.

4. Molti dei vostri materiali derivano da riciclo post-consumo e sono pensati per la circolarità. Quanto è importante oggi creare prodotti sostenibili che non compromettano la performance?

In PrimaLoft, usiamo l’innovazione per guidare la formula prestazioni + sostenibilità. Lo facciamo spingendo i limiti della scienza dei materiali, per ottenere il perfetto equilibrio tra performance e responsabilità. Entrambe elevate, nessuna sacrificata. Ci impegniamo affinché le prestazioni dei nostri prodotti superino i test di laboratorio e soddisfino le esigenze reali delle avventure outdoor. Convalidiamo statisticamente le prestazioni sia con feedback quantitativi che qualitativi da parte di utenti reali.
Ci muoviamo al ritmo della verità, testando instancabilmente i nostri materiali per la sostenibilità e garantendo totale trasparenza a partner e consumatori.

5. Nel prossimo futuro, quali obiettivi si pone PrimaLoft per continuare a innovare responsabilmente e guidare un cambiamento positivo nell’industria dell’abbigliamento tecnico?

Sostenuti dall’innovazione, il nostro obiettivo è diventare il brand igniter più performante e sostenibile nei mercati in cui operiamo. Siamo solo all’inizio di un percorso rigoroso verso l’obiettivo finale della neutralità carbonica. Ci stiamo concentrando su azioni concrete di decarbonizzazione attraverso l’uso di poliesteri riciclati, biodegradabilità, circolarità, materiali non derivati da combustibili fossili e riduzione delle emissioni. Stiamo misurando e pianificando in modo aggressivo per raggiungere questi obiettivi. E, anche se i grandi obiettivi sono per loro natura difficili da raggiungere, sono proprio questi a renderli stimolanti.

 

tecnology primaloft

 

INFO: PrimaLoft

Comments are closed.