MENU

18 Luglio 2025

Corsa in Montagna · Running · Mondo Trail Running

Transcivetta 2025: il 20 luglio, inizia la classicisissima delle Dolomiti bellunesi.

transcivetta 2025

Transcivetta 2025 sold out: la storica gara di corsa in montagna è in programma per domenica 20 luglio con partenza a Listolade e arrivo ai Piani di Pezzè di Alleghe. Il tracciato si sviluppa per 23 chilometri, con 1.950 metri di dislivello, toccando i rifugi Capanna Trieste, Vazzoler, Tissi e Coldai.

È il fine settimana della Transcivetta, la storica gara di corsa in montagna a coppie che si svolge sulle Dolomiti Bellunesi, con partenza da Listolade di Taibon Agordino e arrivo ad Alleghe. L’evento andrà in scena domenica 20 luglio, per l’edizione numero 43.

I concorrenti dovranno affrontare 1.950 metri di dislivello, distribuiti su 23 chilometri, con partenza da Listolade di Taibon Agordino e arrivo ai Piani di Pezzè di Alleghe, transitando per Capanna Trieste, rifugio Vazzoler, Case Favretti, rifugio Tissi (che con i suoi 2.281 metri di altitudine rappresenta il punto più alto della corsa), forcella Col Negro, forcella Coldai, rifugio Coldai e casera Pioda. Il via è fissato per le 9.30.

Le iscrizioni si sono chiuse nei giorni scorsi, con grande soddisfazione degli organizzatori: è stata infatti raggiunta la quota massima di adesioni, fissata a 800 coppie. Ogni concorrente riceverà una maglia tecnica firmata Salomon, l’azienda leader mondiale degli sport outdoor che da quest’anno è partner tecnico di Transcivetta.

Tra le squadre al via, quella composta dai “detentori del titolo”, ovvero il polesano Enrico Bonati e l’alpagoto Gianpietro Barattin, primi ai Piani di Pezzè lo scorso anno (oltre che vincitori nel 2022). A sfidare i due ci saranno i “padroni di casa”, vale a dire gli agordini di Canale Luca e Lorenzo Cagnati, protagonisti a più riprese nella corsa in montagna nazionale e internazionale. In lotta per un posto sul podio, e forse qualcosa di più, anche due atleti carnici (di Forni Avoltri), Mirco Romanin e Giuseppe Montello: il primo è l’allenatore della nazionale di biathlon e ha vinto la Transcivetta già due volte (nel 2015 con Michael Galassi, nel 2016 con Lukas Hofer), il secondo è stato azzurro di biathlon e per diversi anni portacolori del Centro sportivo Esercito.

Tra le coppie miste, ci saranno i “fedelissimi” della Transcivetta, e sempre protagonisti, Annelise Felderer e Markus Planoetscher mentre tra le squadre femminili i riflettori saranno puntati su Cecilia De Filippo e Mara Martini e su Martina De Silvestro e Giada Monegato.

Transcivetta proporrà, come consuetudine negli ultimi anni, Transcivetta Kids: si tratta di una gara di corsa riservata ai bambini dai 5 ai 12 che si svolgerà, alle 14.30 su un tracciato di 2,5 chilometri ricavato ai Piani di Pezzè. Le iscrizioni sono possibili andando sul sito www.transcivetta.com oppure sul posto fino alle 12.

Per approfondimenti: Transcivetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *