MENU

24 Settembre 2025

Italia · Trentino Alto Adige · Val Gardena

Burning Dolomites: la magia dei tramonti autunnali. Escursioni guidate in
Val Gardena.

Burning Dolomites 2025

Quando l’autunno avanza e i larici iniziano a tingersi d’oro, la Val Gardena si trasforma in un palcoscenico naturale unico. Da metà settembre fino ai primi di novembre, il sole al tramonto regala ai “Monti Pallidi” riflessi incandescenti che sembrano dare fuoco alle cime dolomitiche: è il fenomeno conosciuto come Burning Dolomites.

Le Associazioni Turistiche della Val Gardena hanno fatto di questo spettacolo un appuntamento imperdibile, proponendo escursioni guidate che permettono a escursionisti e amanti della montagna di vivere da vicino la magia dei tramonti autunnali, immersi tra cieli limpidi e colori intensi.

Le escursioni guidate del Burning Dolomites

Per chi vuole godersi questo spettacolo affidandosi a guide locali, sono in programma due itinerari dedicati:

  • Burning Dolomites allo Stevia
    Ogni martedì, con partenza dall’Ufficio Active & Events di Selva tra le 14:00 e le 15:00, si cammina per circa 5 ore fino all’Alpe Juac. Il percorso è impegnativo e richiede buona preparazione fisica. Il costo è di € 27,00 (gratuito per gli ospiti delle strutture aderenti a Val Gardena Active).
  • Burning Dolomites al Sëurasas
    Il giovedì è la volta della terrazza panoramica di Sëurasas, con ritrovo presso l’Associazione Turistica di S. Cristina tra le 15:00 e le 15:30. La camminata è più accessibile (4 ore di durata, 5 km e 400 m di dislivello), adatta anche a famiglie. Il costo è di € 37,00 per adulti e € 18,50 per bambini, con tariffe ridotte per chi soggiorna in strutture partner. Inclusi nell’esperienza ci sono l’accompagnamento da parte di una guida certificata, il prestito dei faretti e un aperitivo con stuzzichini in baita.

Burning Dolomites val gardena

Un autunno da vivere tra natura e colori

Che si scelga di affrontare i sentieri in autonomia o di affidarsi a queste escursioni organizzate, l’autunno in Val Gardena è il momento ideale per scoprire i paesaggi dolomitici sotto una luce diversa: intensa, calda e fugace, proprio come l’attimo in cui il sole incendia le vette.

INFO: Val Gardena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *