Una serata speciale al Cineteatro Baretti nell’ambito di Torino Outdoor Days
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di alpinismo e grandi avventure: mercoledì 12 novembre, alle ore 21.00, al Cineteatro Baretti di Torino, Matteo Della Bordella presenta in anteprima il film “Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia”, prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di Ferrino e Karpos, per la regia di Gian Luca Gasca e Francesco Quaglino.
Il documentario racconta l’impresa del CAI Eagle Team, giovane squadra di alpinisti d’élite frutto di un progetto ideato e promosso dal CAI e sostenuto tecnicamente Ferrino, che si è cimentata in un’avventura estrema nel cuore della Patagonia.
Protagonisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso, impegnati sull’apertura della via “Gringos Locos” sul Cerro Piergiorgio, rimasta incompiuta da trent’anni.
Attraverso immagini straordinarie e un racconto autentico, Destino Vertical ripercorre la sfida fisica e mentale vissuta dal team tra le pareti di granito battute dal vento, testimoniando il valore della collaborazione, della perseveranza e della condivisione di obiettivi comuni.
Durante la serata interverranno Matteo Della Bordella e alcuni membri del CAI Eagle Team, moderati dal giornalista Denis Falconieri.
Ingresso gratuito – prenotazione consigliata su Eventbrite.
Ferrino, il CAI e Matteo Della Bordella: un legame che guarda al futuro dell’alpinismo
La serata rappresenta un nuovo capitolo della collaborazione tra Ferrino, il Club Alpino Italiano e Matteo Della Bordella, unita dalla volontà di sostenere le nuove generazioni di alpinisti e promuovere un approccio etico e consapevole alla montagna.
Matteo Della Bordella, alpinista di fama internazionale e atleta Ferrino da alcuni anni, è oggi una delle figure più rappresentative dell’alpinismo contemporaneo. Le sue imprese in Patagonia, Himalaya e sulle Alpi raccontano un modo di vivere la montagna fondato su leggerezza, rispetto e spirito di esplorazione.
Il CAI Eagle Team, composto da giovani alpinisti selezionati dal Club Alpino Italiano, incarna lo stesso spirito: un laboratorio di formazione e crescita che Ferrino sostiene fornendo attrezzatura tecnica e supporto logistico.
Attraverso questa collaborazione, l’azienda torinese conferma la propria attenzione verso i giovani talenti della montagna, contribuendo a costruire una comunità di appassionati capaci di coniugare competenza, sostenibilità e passione per l’avventura.
Torino Outdoor Days 2025–2026: la città respira aria di montagna.
Per informazioni e prenotazioni: Ferrino

Book















