 “Rocce della Liguria” di Eugenio Poggi (Edizione Il Piviere, 2011), rappresenta un’affascinante vetrina della spettacolare varietà di rocce e del patrimonio geologico presente nel territorio ligure; costituisce, inoltre, un utile e pratico strumento di interpretazione delle rocce, della loro genesi ed evoluzione nel corso delle ere geologiche.
“Rocce della Liguria” di Eugenio Poggi (Edizione Il Piviere, 2011), rappresenta un’affascinante vetrina della spettacolare varietà di rocce e del patrimonio geologico presente nel territorio ligure; costituisce, inoltre, un utile e pratico strumento di interpretazione delle rocce, della loro genesi ed evoluzione nel corso delle ere geologiche.
Un’edizione divulgativa, accessibile anche ai non addetti ai lavori, ricca di immagini, informazioni e schede tematiche, che si pone come obiettivo anche l’integrazione tra testi di interesse territoriale più circoscritto e la ricca bibliografia scientifica.
Ogni scheda è corredata dall’indicazione e descrizione di un “affioramento esemplificativo” di facile accessibilità.
Il volume, che contiene circa 220 foto inedite a colori ed alcuni disegni e schemi illustrativi, fa parte della nuova, agile collana “I Pivierini”, la cui “serie azzurra” è dedicata a guide e manuali.
“ROCCE DELLA LIGURIA”
Autore: Eugenio Poggi
Casa Editrice: Il Piviere, Gavi (AL) – 2011
Collana: I Pivierini
Immagini: circa 220 colore
Pagine: 168
Prezzo: 15,00 €
Tags: Ambiente e Territorio, Cult, Eugenio Poggi, experience, genesi delle rocce, geologia, guide, Il Piviere, Liguria, patrimonio geologico, rocce, Rocce della Liguria
 
                        
                 Book
Book
 
                            
 
                            




 
                            




 
                            





 
          
        
          
        
          
        
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                