Il 12 e 13 ottobre, dalle 9 del mattino alle 18.30, Piazza d’Armi a Torino (di fronte allo Stadio Olimpico) sarà il teatro della prima edizione di “Fisi in Tour”: gli sport invernali sbarcano in città, due giornate di promozione degli sport invernali in città:
Nel corso dell’appuntamento:
– serie di eventi sportivi e spettacolari, rivolti sia al grande pubblico che ai media;
– presentazione delle Nazionali Fisi a pochi giorni dall’inizio della stagione;
– gli sport della neve e i suoi campioni.
Strutture: “Fisi in Tour” si configura come una sorta di cittadella degli sport invernali, grazie al posizionamento di strutture sintetiche, dove poter effettivamente praticare o quantomeno veder praticare gli sport invernali.
In particolare saranno realizzate:
– una simulatore per lo sci e per lo snowboard (12 x 12 metri) – in collaborazione con Arpiet
– una pista per la spinta del bob (lunghezza 70 metri)
– un poligono per il biathlon con il laser
– un trampolino in legno per il salto (lunghezza 15 mt) – in collaborazione con Val di Fiemme
– una pista per il fondo (sviluppo circa 70 mt) con campo scuola per bambini (35 metri)
– alcune casette che serviranno da punti informativi o promozionali per chi ne avesse necessita’
– percorso organizzato Comitati Organizzatori Coppa del mondo Sci Alpino
– percorso Guida Sicura Audi
Programma (suscettibile di eventuali variazioni)
VENERDI’ 12 OTTOBRE
Ore 09.00 – Arrivo squadre, snowboard, freestyle, salto, bob artificiale, sci alpino e fondo
Ore 12 (Piazza d’Armi) – Firma accordo Special Olympics (Presidente Fisi Flavio Roda e Presidente Special Olympics Maurizio Romiti)
Ore 12 – 13 (Piazza d’Armi) – trasmissione Rai “Mattino Sport” (diretta)
tutta la giornata – Sciate con scuole in collaborazione con Fisi AOC, Provveditorato agli studi, Amsi e Colnaz
Ore 13.00 – Briefing con tutti gli atleti (schema contest FISI e contest Audi – Fischnaller, Pittin, Clara, Piller, Merighetti, Karbon, Innerhofer e Razzoli) – Stadio Olimpico
Ore 13.30 – Briefing con i 21 atleti impegnati nella cerimonia consegna macchine Audi (Giuliano Razzoli, Federica Brignone, Peter Fill, Max Blardone, Christoph Innerhofer, Elena Curtoni, Irene Curtoni, Moelgg Manfred e Manuela, Cristian Deville, Stefano Gross, Daniela Merighetti, Davide Simoncelli, Fanchini Elena, Denise Karbon, Dominik Paris, Johanna Schnarf, Roland Clara, Roland Fischnaller, Alessandro Pittin e Pietro Piller Cottrer) – Stadio Olimpico
Nel pomeriggio – Contest Comitati Organizzatori e autografi all’interno del villaggio
Ore 17.00 (Piazza d’Armi) – Presentazione squadra AOC
– In serata arrivo biathlon e combinata nordicaSABATO 13 OTTOBRE
Ore 9.00 – Autografi e passaggio al villaggio degli atleti Fisi
– Nel corso della mattinata Contest FISI
– Nel corso della mattinata Contest Comitati Organizzatori
tutta la giornata – Sciate con scuole in collaborazione con Fisi AOC, Provveditorato agli studi, Amsi e Colnaz
tutta la giornata – Test drive Audi
Ore 13.30 – Apertura cancelli stadio Olimpico
Ore 13.45 – Ritrovo autorità all’interno dello Stadio Olimpico
Cerimonie (Stadio Olimpico)
Ore 14.00 – Cerimonia d’apertura alla presenza di tutti gli atleti, autorità, sponsor, pubblico. Parlano Presidente FISI (lancio tessera Fisi), Comune di Torino, Regione Piemonte, Provincia di Torino e Coni Regionale.
Ore 14.30 – Presentazione delle squadre Nazionali Fisi
Ore 14.55 – Presentazione Special Olympics + Fisip
Ore 15.00 – Cerimonia di consegna Audi e scatto Audi
Esibizioni (esterno Stadio e Piazza d’Armi)
Ore 15.30 – Contest Audi con 8 atleti FISI (Fischnaller, Pittin, Clara, Piller, Merighetti, Karbon, Innerhofer e Razzoli)Ore 16.30 – Contest FISI
Media
Dalle ore 13 alle 14 – corner interviste atleti, Presidente FISI e autorità all’interno dello Stadio Olimpico
Dalle ore 15.30 alle 17 – corner interviste atleti e Presidente FISI e autorità all’interno dello Stadio Olimpico
Info: www.fisi.org
Tags: action, FISI, FISI in Tour, freestyle, Piemonte, salto con gli sci, sci alpino, sci di fondo, snowboard, sport invernali, squadre nazionali FISI, Torino
Action

















Buonasera
Per partecipare all’iniziativa (compresa la cerimonia di apertura) è necessario avere un invito? Se la risposta fosse positiva dove è possibile ritirare gli inviti?
Grazie
Marco