MENU

22 Settembre 2025

Hiking e Trekking · Vertical · Walking · ELBEC · Products & Corporate News

Vivere l’inverno in modo naturale:
la proposta ELBEC per chi affronta
il freddo in montagna

C’è un modo diverso di affrontare l’inverno, più consapevole, più vicino alla natura e più attento alle persone. È il modo in cui lo fa ELBEC, piccola ma solida realtà artigianale delle Dolomiti, che negli ultimi anni ha conquistato l’attenzione degli amanti della montagna grazie a prodotti che uniscono materiali naturali, artigianato autentico e performance tecniche di altissimo livello.

In questo articolo esploriamo in dettaglio la collezione invernale del brand: calze tecniche in lana merinos e berretti fatti a mano pensati per resistere al freddo estremo e accompagnare chi pratica alpinismo, trekking, ice-climbing o lavora in ambienti esterni durante l’inverno.

Lana merinos: la fibra ideale per chi affronta il freddo

Alla base della proposta invernale di ELBEC c’è un materiale che è, al tempo stesso, antico e all’avanguardia: la lana merinos. È una fibra naturalmente termoregolante, antibatterica, traspirante e biodegradabile. A differenza dei materiali sintetici, la lana merinos non trattiene gli odori, regola l’umidità corporea e offre una sensazione di calore stabile, senza generare surriscaldamento o accumulo di sudore.

Ma non è solo questione di fibra: ELBEC utilizza esclusivamente lana merino extra fine proveniente da allevamenti biologici certificati NO MULESING, dove gli animali vengono allevati con rispetto, senza pratiche invasive e senza uso di pesticidi o sostanze chimiche aggressive. I filati sono tinti e lavorati in Italia, senza cloro, con procedimenti naturali, per offrire un prodotto completamente sicuro a contatto con la pelle e totalmente sostenibile dal punto di vista ambientale.

Calze tecniche termiche ELBEC: comfort, resistenza e isolamento per ogni livello di attività

In ambiente invernale, la calza non è un dettaglio. È un alleato fondamentale per mantenere il comfort termico, evitare vesciche e proteggere il piede da sfregamenti e calzature rigide. Le calze termiche ELBEC sono progettate con cura per rispondere a esigenze specifiche in montagna e all’aperto. Le linee principali includono:

Mountaineering

Un vero punto di riferimento per chi affronta l’inverno in ambienti estremi. Calza molto spessa e alta fino al ginocchio, pensata per scarponi da alpinismo o da neve, realizzata in filato 100% merino con una percentuale finale del 91% di lana, una delle più elevate sul mercato.

Rinforzata su punta, tallone e stinco, questa calza è perfetta per:

  • Alpinismo invernale
  • Trekking artici e fotografici
  • Ciaspolate prolungate
  • Lavori in ambienti esterni gelidi

È estremamente morbida, quasi priva di cuciture, con una spugnatura ammortizzata che offre una calzata sicura e naturale. Non è necessario l’uso di un doppio strato.

Hiking e Ice Climbing

Per chi cerca un equilibrio tra isolamento e leggerezza, le linee Hiking e Ice Climbing offrono prestazioni eccellenti per escursionismo e attività dinamiche con una calza altamente termica che arriva sotto al polpaccio. Anche in questi modelli, la lana merino garantisce traspirabilità e asciugatura rapida, rendendo le calze adatte anche a chi compie lunghi percorsi in condizioni mutevoli.

Ogni modello è progettato con aree specifiche di rinforzo e ventilazione per adattarsi alla forma del piede in movimento.

Il berretto Classic Short: artigianato dolomitico e design tecnico

Il secondo elemento imprescindibile per affrontare il freddo è la protezione della testa. ELBEC ha sviluppato un prodotto diventato un simbolo del marchio: il berretto in lana Classic Short.

Realizzato interamente a mano all’uncinetto da artigiani della Val Pettorina, il Classic Short è composto da filato 100% merino extra fine BIO, con una fascia interna in jersey merino rasato che aumenta l’aderenza, la resistenza al vento e la capacità di termoregolazione.

Le sue caratteristiche tecniche lo rendono perfetto sotto caschetto da arrampicata o sci alpinismo, o semplicemente indossato sotto il cappuccio durante un’uscita invernale.

Ogni berretto in lana merinos è unico, frutto della sensibilità e del gusto cromatico dell’artigiano che lo realizza. La Manifattura Diffusa, avviata da ELBEC nel 2018, coinvolge lavoratori locali in un progetto che ha l’obiettivo di preservare saperi artigianali e sostenere economicamente le comunità dolomitiche.

Sostenibilità concreta: dalla produzione al packaging

Non è solo il prodotto a essere sostenibile, ma tutta la filiera: i capi vengono spediti in packaging compostabili e plastic-free certificati, derivati da materiali riciclati. Non c’è traccia di plastica monouso: ogni passaggio, dalla creazione al confezionamento, è pensato per ridurre l’impatto ambientale.

L’intera produzione è italiana, tracciabile e orientata alla lunga durata. Una filosofia che si oppone al consumo usa-e-getta, e che premia chi sceglie meno, ma meglio.

 

Perché scegliere ELBEC per l’inverno

Caratteristica Vantaggio
Lana merinos extra fine BIO Termicità, traspirabilità e comfort naturale
Produzione artigianale Qualità unica e attenzione ai dettagli
Rinforzi tecnici e design funzionale Prestazioni elevate anche in condizioni estreme
Progetto Manifattura Diffusa Supporto al territorio e salvaguardia delle tradizioni
Filiera Plastic-Free Impegno ambientale reale e certificato

 

La montagna in inverno non fa sconti. Ma affrontarla con i prodotti ELBEC significa essere pronti senza compromessi: si ha il calore della natura, la sicurezza della tecnicità, il valore dell’artigianalità e il rispetto per l’ambiente. Le calze e i berretti della collezione Winter 2025 non sono semplici accessori, ma strumenti autentici per vivere all’aperto anche nei mesi più difficili, con stile e responsabilità.

Scopri i prodotti di ELBEC a questo link. 

INFO: ELBEC 

 

 

 

Comments are closed.