In Val Gardena, inaugurato un nuovo percorso per escursionisti (non per ciclisti) lungo ca. 1,5 km.
Avete mai sentito il canto del Gallo Forcello? Lungo il nuovo percorso tematico di S. Cristina, in Val Gardena, ora è possibile vivere interattivamente il canto degli uccelli di montagna.
Come? Grazie al nuovo percorso tematico, Uciei de Frëines, dedicato agli uccelli di montagna, allestito lungo il sentiero escursionistico Troi de Frëines il quale è stato realizzato dal Comune di S. Cristina in collaborazione con la Guardia Forestale.
Il sentiero, su cui si sviluppa il nuovo percorso tematico Uciei de Frëines, collega la stazione a valle dell’ovovia Col Raiser con la zona di Cristauta (Praplan) ed è percorribile in entrambi i sensi: in discesa, dopo aver preso la cabinovia Col Raiser, oppure in salita, partendo nei pressi della stazione a valle dell’impianto. Lungo il percorso si raggiunge anche il sito della Frana di Insom (da cui prendono il nome sia il sentiero che la località di Insom).
L’intero sentiero è lungo 1,5 km ed e percorribile in 30-45 minuti ma dipende dalle soste, che sono diverse e molto interessanti.
Immerso nel verde, infatti, si snoda per il bosco e unisce arte e natura nel corso di una piacevole camminata.
Lungo il percorso Uciei de Frëines ci sono diversi punti che invitano a sostare per leggere le informazioni interessanti sugli uccelli.
Sono cinque le stazioni informative dedicate alle diverse specie di uccelli che popolano la Val Gardena: ogni stazione ospita una scultura in legno realizzata dal mastro artigiano gardenese Thomas Delazer e da qui si può scoprire molto sulle abitudini, sullo stile di vita e sulle caratteristiche di ciascun volatile.
Grazie ai QR code, presenti sui tabelloni informativi, l’esperienza è ancora più coinvolgente, consentendo di ascoltarne anche il verso.
Il percorso è stato realizzato grazie all’iniziativa e il sostegno finanziario della cabinovia Col Raiser, in collaborazione con l’associazione ornitologica locale Lia di Uciei, la quale ha dato il suo prezioso contributo nel fornire informazioni interessanti sui volatili.
Il progetto è stato inoltre sostenuto e curato dall‘Associazione Turistica di S. Cristina.
Uciei de Frëines ©DiegopesxV |
INFO: Val Gardena