
La famiglia Houlding durante la salita al Pizzo Badile. Foto: Leo Houlding/SWNS
La famiglia Houlding ha raggiunto la cima in soli tre giorni e compiuto la discesa il quarto. Mamma Jessica si è caricata sulle spalle il piccolo Jackson, mentre papà Leo, alpinista professionista, ha portato con sè cibo e attrezzature. Freya ha fatto tutto da sola!
Freya Houlding, 7 anni, figlia del noto alpinista britannico Leo Houlding (40 anni), ha scalato il Pizzo Badile dalla Nord Ridge, insieme a sua madre Jessica, 41 anni e a suo padre, in soli tre giorni, diventando la persona più giovane a raggiungere la cima della celebre montagna al confine tra Svizzera e Italia.
Suo fratellino Jackson, tre anni, è stato portato in spalle dalla madre, mentre Leo si è occupato di provviste e attrezzature.
La famiglia Houlding, ha iniziato la scalata il 25 luglio e ha completato il percorso dopo una notte in una baita e altre due in bivacco. La cima è stata raggiunta il 27 luglio, 153 anni dopo la prima salita.

Freya Houlding, 7 anni, sul Piz Badile. Foto Leo Houlding/SWNS
La prima salita del Piz Badile fu completata da W. A. B. Coolidge insieme alle guide François Devouassoud e Henri Devouassoud il 27 luglio 1867 dal versante Sud.
Leo Houlding ha dichiarato al Daily Mail: “È una super classica, la migliore del suo grado al mondo. La cosa eccezionale è che l’abbiamo scalata con nostra figlia Freya di sette anni e nostro figlio Jackson di tre anni… Mia figlia ha fatto tutto da sola, fino in fondo, compreso tutto il trekking – è stato davvero impressionante. Ha appena compiuto sette anni la scorsa settimana.”

La mamma e il fratellino di Freya Houlding. Foto: Leo Houlding/SWNS

Freya Houlding sul Piz Badile; dietro la mamma con in spalla il fratellino. Foto: Leo Houlding/SWNS

Piz Badile: la famiglia Houlding in un bivacco. Foto: Leo Houlding/SWNS
“Abbiamo fatto un bel po’ di cose nel Regno Unito e in Europa negli anni precedenti – ha precisato Houlding – ma ogni estate i bambini sono più grandi e più bravi dell’anno prima.
Il Pizzo Badile, la montagna più imponente e conosciuta del gruppo della Bondasca, in val Bregaglia; è alta 3.308 metri e la sua parete Nord è considerata una delle sei grandi pareti delle Alpi.
“È una vera scalata su roccia, non una camminata in montagna, e una delle più belle scalate al mondo – ha continuato Houlding – Abbiamo fatto il Triglav in Slovenia, ma questa scalata è di livello superiore in termini di grandezza e difficoltà.
‘Se fossi stato da solo, avrei potuto salire velocemente, con le mie scarpe da trekking senza una corda, ma per una squadra normale il tempo è di circa 8 ore in salita, un giro di due giorni – ha precisato Houlding – Per me è stata una passeggiata nel parco, ecco perché ci sono andato con i bambini – se fosse stato necessario avrei potuto portarli da solo, uno alla volta.”

Leo e Freya Houlding. Foto: Leo Houlding/SWNS