MENU

20 Maggio 2025

Altri · Bike · Hiking e Trekking · Ski · Ski Touring e Ski Alp · Walking

Addio cartine, benvenuta MIA: la guida AI che cambia il modo di vivere la montagna

Addio cartine, benvenuta MIA: la guida AI che cambia il modo di vivere la montagna

MIA di Mountain Maps

MIA di Mountain Maps

Organizzare l’itinerario di un’escursione in montagna è spesso un’operazione complessa: tante opzioni e informazioni da gestire, cartine non sempre aggiornate, oppure segnale internet assente. Per facilitare tutto questo Mountain Maps, app italiana di riferimento per il trekking e le attività outdoor, ha lanciato MIA, la prima guida basata su Intelligenza Artificiale pensata appositamente per chi ama camminare in natura.

Più di un assistente digitale

MIA è più di un assistente digitale: è una vera e propria guida tascabile, in grado di fornire risposte rapide e affidabili su sentieri, rifugi, punti di interesse, parcheggi, fonti d’acqua e molto altro, anche in assenza di connessione. Basta fare una domanda e lei risponde. Vuoi sapere dove parcheggiare, se c’è un rifugio lungo il percorso o quali siano i sentieri più adatti al tuo livello di allenamento? MIA è pronta ad aiutarti, 24 ore su 24.

Un ecosistema digitale

Dietro questo progetto c’è Mountain Maps, una startup fondata nel 2021 da cinque giovani trentini con un’idea semplice ma rivoluzionaria: usare la tecnologia per rendere l’esperienza in montagna più accessibile, sicura e personalizzata. In pochi anni, l’app ha raggiunto 35.000 utenti attivi al mese, con oltre 250.000 percorsi creati, e una crescita costante degli utenti Premium.

La novità di MIA si inserisce in un ecosistema digitale già avanzato: Mountain Maps offre mappe topografiche dettagliate, scaricabili offline, suggerimenti personalizzati basati su dati verificati e la possibilità di esportare e condividere percorsi in formato .gpx. Tutto con un’interfaccia intuitiva, pensata per eliminare la confusione tipica delle app outdoor affollate da contenuti generati da utenti sconosciuti.

MIA di Mountain Maps

MIA di Mountain Maps

Non solo trekking: l’app si evolve per rispondere alle esigenze di escursionisti, sciatori e biker. Tra le funzionalità in arrivo, infatti, ci sono la navigazione vocale, che guiderà gli utenti con istruzioni audio in tempo reale; la segnalazione delle condizioni dei sentieri, con aggiornamenti su ostacoli o pericoli lungo il percorso; e l’integrazione delle previsioni meteo in tempo reale, fondamentale per la sicurezza in montagna.

Mountain Maps guarda già oltre i confini italiani, puntando all’espansione su scala europea, con l’obiettivo di coprire tutto l’arco alpino e offrire mappe aggiornate anche nelle più belle destinazioni outdoor del continente. “Il nostro obiettivo è portare l’innovazione digitale nel cuore delle Alpi, degli Appennini e oltre – afferma Denny Calovi, CEO e co-founder – per rendere ogni escursione più semplice da organizzare, più sicura e ancora più emozionante”.

In questo senso, MIA rappresenta il cuore pulsante di una nuova generazione di strumenti digitali per l’outdoor: una guida AI che parla il linguaggio della montagna, capace di proporre percorsi su misura, ascoltare le esigenze dell’utente e offrire sempre dati aggiornati, anche senza rete. Una rivoluzione silenziosa ma concreta, che cambia il nostro modo di vivere la natura.

Mountain Maps è disponibile gratuitamente per Android e iOS. La versione Premium include l’accesso completo a MIA, al navigatore per lo sci e ad altre funzionalità avanzate, pensate per chi vuole vivere ogni uscita in montagna con un livello di consapevolezza e sicurezza superiore.

Per saperne di più: www.mountainmaps.it/meta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *