
arch. Rally di Sardegna – IMB
In Sardegna i più forti atleti internazionali
Dopo cinque anni di stop, ritorna il Rally di Sardegna – International Mountain Bike che, dall’1 al 3 novembre, vedrà in sfida alcuni tra i più forti biker della scena internazionale.
Si daranno battaglia lungo i 265 km di tracciato previsti. Ben 7.400 i m di dislivello complessivi per una prova altamente impegnativa e suddivisa in 3 stage.
Uno dei favoriti per la vittoria dell’edizione 2018 del Rally di Sardegna di Mountain Bike è lo spagnolo Ismael Ventura. Il suo curriculum parla da solo: campione di Spagna di Bike Marathon e per 5 volte di Team-Relay, vincitore dell’Iron-Bike, per 4 volte sul primo gradino del podio della Coppa Catalana Internazionale e Campione di Catalogna di XC (in questo caso per 5 volte).
Il via, domani, dalla città di Arzana, nel cuore dell’Ogliastra
I biker dovranno percorrere tre diversi tracciati nei tre giorni di gara. Il primo stage porterà gli atleti a Gairo Taquisara, dopo un percorso di poco più di 50 km e 1670 m di dislivello.
Il secondo tracciato sarà il più impegnativo e al tempo stesso il più affascinante: 111 km, 3600 m di dislivello che permetteranno però agli atleti di passare Punta La Marmora (la vetta più alta della Sardegna con i suoi 1.834) e di vedere il magnifico villaggio nuragico Ruinas ai piedi del Giannargentu. Terzo giorno, ultima prova, i 102 km che porteranno i partecipanti a Bari Sardo dove nel pomeriggio del 3 novembre si svolgeranno le premiazioni del Rally di Sardegna – International Mountain Bike.
Il Programma
- 1-2-3 novembre 2018
- Partenza da Arzana (NU) Arrivo a Bari Sardo
- 7400 metri di dislivello positivo
- 265,00 km di percorso totale da percorrere in 3 giorni
Mercoledì 31 ottobre 2018
ore 15.00 – Arzana – piazza Roma – Verifiche
ore 16.30 – Presentazione e Briefing – Aula Consiliare
Le Tappe
Giovedì 1 novembre 2018
1^ Tappa – Arzana-Gairo Taquisara – Km. 51,50 / +1670
Prova Speciale Km 47,15
(+ trasfer Gairo Taquisara-Arzana di 23,40 km)
ore 08.00 – Arzana – piazza Roma – Partenza tappa
ore 08.10 – Strada fronte Stazione Arzana – Partenza prova speciale
ore 11.35 – Gairo Taquisara – Arrivo prova speciale e tappa
Venerdì 2 novembre 2018
2^ Tappa – Arzana-Desulo-Arzana (Nuraghe Ruinas e Punta La Marmora) – Km. 111,00 / +3600 mt
Prova Speciale Km 41,70
ore 07.30 – Arzana – piazza Roma – Partenza tappa
ore 10.20 – Arzana – loc. Ruinas – Partenza prova speciale
ore 13.30 – Arzana – via Roma – Arrivo tappa
Sabato 3 novembre 2018
3^ Tappa – Arzana-Elini-Gairo-Ulassai-Jerzu-Cardedu-Bari Sardo – km.102,00 / +2100
Prova Speciale Km 38,90
ore 08.00 – Arzana – piazza Roma – Partenza tappa
ore 10.20 – Gairo – Loc. Taquisara – Partenza prova speciale
ore 13.30 – Bari Sardo – loc. Torre di Barì – Arrivo Finale
ore 15.00 – Premiazione – Bari Sardo