
Alex Txikon verso l’Antartide. Fonte: twitter
Nei prossimi giorni il basco partirà per il Nepal dove quest’inverno tenterà l’Ama Dablam e poi l’Everest
Domenica 5 gennaio, Alex Txikon, in barca a vela con i suoi compagni Juanra Madariaga e il fotografo Diego Martinez, è finalmente approdato a Puerto Williams (Cile), di rientro dalla sua spedizione in Antartide. Il viaggio verso il Cile è stato complicato, in balia della tempesta, con onde enormi e vento a 60 nodi. Il basco lo ha così annunciato sulla sua pagina facebook:
“Sani e salvi sulla terraferma! Siamo arrivati giusto in tempo per prendere l’aereo per tornare a casa, ma presto vi racconterò tutto quello che ho vissuto nella penisola antartica e nell’oceano. Soprattutto, la navigazione è stata un’esperienza davvero dura, da cui però ho imparato alcune lezioni molto preziose.”
A giorni, Txikon volerà in Nepal per tentare le salite invernali di Ama Dablam ed Everest.

Alex Txikon sulla terraferma, in Cile. Fonte: facebook

Alex Txikon verso il Cile. Fonte: facebook
Nel frattempo, alcuni membri del suo team, Félix Criado e Íñigo Gutiérrez de Arce, sono già arrivati in Nepal, raggiunto dopo un viaggio in auto dalla Spagna. Il 4 gennaio il duo ha consegnato ad Islamabad 100 pannelli solari e 10 forni solari da parte dell’Istituto pubblico Mondragón. Il tutto è destinato alla città di Askole, porta di accesso al Karakorum.
Secondo quanto reso noto da Lavozdegalicia.es, Álex Txikón si unirà a Criado e Gutierrez entro il 10 gennaio. Il 16 gennaio, il trio spera di raggiungere il campo base dell’Ama Dablam.

Membri del team di Txikon consegnano pannelli solari a Islamabad. Fonte: A.Txikon/facebook