
Stefi Troguet, estate 2022, K2. Fonte Instagram
Aggiornamento Flash
Troguet, l’unico cliente del team Elite Exped ad affrontare il K2 senza O2 supplementare, è partita dunque ieri 18 luglio, saltando il Campo 1 per raggiungere gli altri alpinisti al Campo 2.
Il pakistano Sajid Sadpara, che si è acclimatato sul K2, salirà invece il Broad Peak. Ieri ha postato un messaggio da Campo 1: “Domani Campo 3 e spinta al vertice da domani sera…”.

C1 Broad Peak, luglio 2022. Fonte Sajid Sadpara facebook
Lo stesso faranno Adriana Brownlee e Gelje Sherpa. Dopo aver scalato il Nanga Parbat, la coppia è ben acclimatata e pronta per affrontare qualsiasi vetta, anche se sembra preferiscano evitare la folla presente al K2.
“Sappiamo che il K2 sarà sovraffollato, quindi sarà necessario negoziare con gli altri alpinisti per assicurarsi di avere spazio per le tende lassù”, ha dichiarato Brownlee a ExWeb. “Inoltre, abbiamo sentito che c’è una pericolosa quantità di massi in caduta sul K2, uno Sherpa è stato colpito ed è già in ospedale”.
Brownlee, 21 anni, ha instaurato uno stretto legame con la sua guida, Gelje Sherpa. Anche se sono equipaggiati da Seven Summit Treks, i due procedono come squadra individuale. Ieri erano a Campo 2. Oggi dovrebbero raggiungere Campo 3.
Intanto, al K2, gli sherpa stanno fissando le corde sopra C3. La squadra è composta da 8 elementi (2 guide 8K Exped; 1 guida Pioneer; 2 guide SST; 3 guide Madison), secondo quanto riferito da (8K Exped). Dovrebbero concludere il lavoro entro il 21 luglio.