
Annapurna, primavera 2021. Foto: Giripremi Team.
La squadra incarcata di aprire la via sopra C4 si ritira a 7400 metri per carenza di corde
La spinta al vertice dovrebbere riprendere questa sera.
Viridiana Alvarez, da Campo 4 ha pubblicato un breve messaggio tramite il suo dispositivo InReach: “Di nuovo al Campo 4. [C’erano] 35 persone partite per la spinta alla vetta e nessuno è stato in grado di raggiungere il vertice. Siamo arrivati a 7.500 m. Non c’erano più corde. Riproveremo stasera. “
La lunga attesa a Campo 4 potrebbe causare problemi significativi
Sebbene i problemi siano solo logistici, la situazione a Campo 4 potrebbe diventare pericolosa, segnala ExWeb. Contando su una spinta veloce per la vetta nella prima finestra disponibile, gli alpinisti non sono ben acclimatati. Molti di loro, anche se utilizzano O2 supplementare, non si aspettavano di fermarsi a lungo a Campo 4. Potrebbero rimanere senza gas e cibo.
La lunga permanenza in quota a temperature sotto lo zero, sarà ancor più dura per gli alpinisti che non utilizzano O2, come il brasiliano Moeses Fiamoncini, gli alpinisti pakistani Sirbaz Khan e Abdul Joshi, il greco Antonios Sykaris e i polacchi Jaroslaw Zdanowicz e Waldemar Kowalewski.
Campo 4 potrebbe affollarsi ancor di più. Alcuni alpinisti hanno passato la notte scorsa al Campo 3 e programmano di salire oggi a Campo 4 e raggiungere la vetta domani.
Anche ritirarsi non è un’opzione così ovvia; gli alpinisti vogliono evitare ripetuti attraversamenti della pericolosa sezione tra Campo 2 e Campo 3.
Come sempre, le condizioni meteo sono fondamentali. Ieri è stato piuttosto ventoso e, mentre le previsioni per la mattinata di oggi sono buone, questa sera potrebbe nevicare. Secondo le previsioni di Meteoexploration.com, il vento dovrebbe aumentare entro sabato.
Aggiornamento del 15 aprile:
– Effettuato con l’elicottero il rifornimento in quota non solo delle corde mancanti, ma anche di cibo, ossigeno e gas. Il secondo tentativo di vetta è previsto per questa sera (ora nepalese)

fonte Saad Munawar, team pakistano sull’Annapurna, primavera 2021