
Danyil BOLDYREV (Ucraina) © Dimitris Tosidis/IFSC
Il 29enne ucraino conquista il secondo titolo mondiale Speed. La 19enne polacca si aggiudica la sua prima medaglia internazionale nella categoria Senior
Poco dopo l’apertura ufficiale a Mosca (Russia), i Campionati Mondiali di Arrampicata IFSC 2021 hanno incoronato Danyil Boldyrev (Ucraina) e Natalia Kalucka (Polonia) Campioni del mondo Speed.
Il 29enne ucraino, specialista di velocità, ha vinto il secondo titolo mondiale Speed della sua pluripremiata carriera, imponendosi sull’italiano Gian Luca Zodda nel primo round – dove ha vinto per 0,004 secondi – e prevalendo sull’olimpionico kazako Rishat Khaibullin e il francese Guillaume Moro nelle due gare successive.
Nella finale, l’atleta ha stabilito il secondo miglior tempo di tutta la finale (5,73 secondi), battendo il 27enne spagnolo Erik Noya Cardona – che ha conquistato la sua primissima medaglia internazionale, nella gara più importante.
Il podio maschile è stato completato dallo statunitense Noah Bratschi (21), e da Moro che ha concluso al quarto posto.
I risultati completi della finale Speed maschile

Natalia KALUCKA (Polonia) © Dimitris Tosidis/IFSC
Nella gara femminile, la 19enne Natalia Kalucka ha chiuso i Mondiali sul gradino più alto del podio aggiudicandosi la medaglia d’oro: la sua prima medaglia internazionale da atleta senior.
Nella sua prima gara, infatti, Kalucka ha combattuto e battuto la sorella gemella Aleksandra, tornata da poco a gareggiare dopo una lunga pausa causata da un infortunio alla gamba sinistra. Dopo aver vinto i quarti di finale contro Elizaveta Ivanova (CFR), in semifinale e finale, la giovane climber polacca ha dovuto affrontare due olimpioniche di Tokyo 2020, detentrici dei tempi più veloci al mondo: la polacca Aleksandra Miroslaw e Iuliia Kaplina (CFR).
Nonostante una caduta di Miroslaw, e una scivolata di Kaplina, Natalia Kalucka non ha dato nulla per scontato nelle due ultime gare, sigillando la sua vittoria in semifinale con il fantastico tempo di 7,07 secondi – il suo nuovo record personale – e chiudendo con 7.18 in corsa per la medaglia d’oro.
Nella finale, Miroslaw ha conquistato il bronzo, piazzandosi terza con il tempo di 7.00 secondi contro Ekaterina Barashchuk (CFR).
I risultati completi della finale Speed femminile
I Campionati del mondo di Arrampicata e Paraclimbing IFSC a Mosca, proseguiranno domani con un ricco programma: la qualificazione Boulder femminile inizierà alle 10:00 AM (UTC+3:00), mentre la qualificazione Boulder maschile alle 4:30 pm.
Il programma si chiuderà all’Irina Viner-Usmanova Palace, con le finali di Paraclimbing che inizieranno alle 20:00 e saranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube dell’IFSC.