
Gasherbrum II. Foto: Denis Urubko
Denis ora è a Campo 1! Era partito da solo la sera del 31 luglio da C1 per la vetta del G2 in un’unica spinta
Finalmente è arrivata la buona notizia: Denis Urubko è rientrato a C1!
Ce l’ha fatta, conferma Pipi Cardell dalla pagina facebook dell’alpinista: “Denis in cima al Gasherbrum 2 da una nuova via, in solitaria e senza Ossigeno supplementare”. Poi ringrazia Don Bowie, Lotta e Matt.
Aggiornamento: Denis Urubko dovrebbe rientrare al CB in serata, secondo quanto segnalato da Pipi Cardell. Domani previsto il trasferimento di Urubko e Cardell a Skardu. (Fonte: Anna Piunova/Mountain.ru).
L’attesa …
Don Bowie aveva raccontato di non aver mai visto il ghiacciaio in condizioni così critiche. Sulla montagna in queste ore sono cadute valanghe, motivo per cui hanno deciso non fosse sicuro continuare la loro salita verso i campi alti. Hanno atteso Urubko al C1.
Matthew James del team Climbing for Casualties aveva visto Denis, l’ultima volta, sopra i 7.000 metri. Il 31 luglio James sperava di lanciare il suo attacco alla vetta sulla via normale del Gasherbrum II, per poi realizzare la discesa con gli sci. Ma anche lui, a causa dell’alto rischio valanghe, aveva scelto di rimanere a Campo 1, insieme a Don Bowie e Lotta Hintsa.
Non era noto se la nuova linea di salita di Urubko potesse essere meno esposta a tale pericolo. Secondo i brevissimi post pubblicati su Facebook, Urubko aveva studiato il percorso attentamente e valutato le condizioni della parete, ritendendo che valesse la pena tentare. Partito il 31 agosto intorno alle 22:00 ora locale; i suoi piani erano di raggiungere la vetta ieri 1° agosto (in stile alpino e in un’unica spinta da Campo 1) e rientrare oggi, scendendo lungo la via normale fino a ricongiungersi con l’americano Bowie a Campo 1. Ce l’ha fatta!
Denis non aveva con sè molto, neppure tecnologie per comunicare la sua posizione.
Ricordiamo che Denis Urubko aveva già scalato il Gasherbrum, II dalla via normale, la scorsa settimana, in fase di acclimatamento.

Denis Urubko in vetta al Gasherbrum II, durante la fase di acclimatamento. Fonte: D. Urubko/facebook

Gasherbrum II: Denis Urubko. Fonte: facebook