MENU

23 Maggio 2025

Ski · Ski Race e Nordic Ski

Federica Brignone: “Ho accettato l’infortunio. Il recupero va meglio del previsto, ma servirà tempo”.

Dopo l’infortunio di inizio aprile, la campionessa valdostana è tornata a parlare in pubblico: prima a Imola, poi in TV, ha raccontato come sta affrontando la riabilitazione e quali sono i suoi obiettivi futuri.

Federica Brignone terza CoppaFederica Brignone: “Ho accettato l’infortunio. Il recupero va meglio del previsto, ma servirà tempo”.

Domenica scorsa, in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Imola, Federica Brignone è apparsa per la prima volta in pubblico dopo il grave infortunio subito il 3 aprile ai Campionati Italiani Assoluti in Val di Fassa. In questa occasione, intervistata da Sky Sport, ha rassicurato i tifosi: “Rispetto all’incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi”.

L’incidente era avvenuto durante la seconda manche dello slalom gigante: Brignone aveva inforcato una porta, perdendo l’equilibrio e cadendo rovinosamente. Trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento, le era stata diagnosticata una frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone sinistro, oltre alla rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio. È stata poi operata a Milano.

Ospite anche della trasmissione “Verissimo” su Canale 5, Brignone ha raccontato il momento difficile: “Subito dopo la caduta ho avuto un momento di sconforto. Mi sono chiesta perché fosse successo a me. Milano-Cortina è l’obiettivo a cui tengo di più, ma adesso voglio solo guarire e tornare a camminare”.

Brignone ha sottolineato come la sua forza sia stata accettare l’infortunio da subito, affrontando con determinazione il percorso di riabilitazione. Ha inoltre spiegato che sarà necessario un ulteriore intervento per rimuovere i ferri dalla gamba, previsto per l’anno prossimo.

La stagione 2024-2025 di Federica era stata straordinaria: ha conquistato la sua seconda Coppa del Mondo generalecon 1.594 punti, davanti a Gut-Behrami e Goggia, e si è aggiudicata anche le coppe di specialità in discesa libera e gigante. Ai Mondiali di Saalbach, ha vinto l’oro nello slalom gigante e l’argento nel super-G.

Un finale amaro, ma non una sconfitta. Brignone guarda avanti con lucidità e coraggio: l’obiettivo è tornare in forma per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. E i suoi fan sono già pronti a sostenerla, ancora una volta.

Leggi anche: Federica Brignone è “gigante”: vince anche la terza Coppa, dopo quella generale e di discesa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *