MENU

12 Novembre 2025

Ambiente e Territorio · Join The Beauty Movement

“Foreste” Il Festival dedicato ai polmoni verdi della terra

Foreste festival

Foreste Festival 2025: Bergamo celebra i polmoni verdi del pianeta

Dal 14 al 22 novembre 2025, Bergamo torna a essere capitale della natura con FORESTE – Festival Cinematografico dei Polmoni Verdi della Terra, la rassegna che unisce cultura, ambiente e arte per raccontare il valore delle foreste e di chi le custodisce.

L’evento, organizzato dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con il Comune di Bergamo, l’Assessorato al Verde Pubblico e con il supporto della SISEF (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale), propone un programma multidisciplinare che intreccia cinema, camminate, visite guidate, performance artistiche, convegni e premiazioni.

L’obiettivo è duplice: diffondere la consapevolezza sull’importanza delle foreste e coinvolgere i cittadini in un dialogo attivo tra cultura, sostenibilità e paesaggio.

Come da tradizione, il festival sarà preceduto da una conferenza stampa di presentazione in programma il 9 novembre alle ore 11:00, presso la Sala Cavalli di Palazzo Frizzoni – Comune di Bergamo.

All’incontro interverranno esponenti del mondo istituzionale, scientifico e culturale, tra cui Marzia Marchesi (Assessora al Verde Pubblico del Comune di Bergamo), Roberto Gualdi (Direttore artistico del Festival delle Foreste), Gianfranco Masper (Delegato all’Ambiente per la Provincia di Bergamo), Verònica Crego Porley (Console Generale dell’Uruguay a Milano), Oscar Locatelli (Presidente del Parco dei Colli di Bergamo) e Francesco Zonca (Curatore dell’Orto Botanico “Lorenzo Rota”), oltre a numerosi altri protagonisti.

Il Festival delle Foreste di Bergamo è un’occasione unica per scoprire come la cultura possa diventare strumento di tutela ambientale e sensibilizzazione collettiva. L’invito è aperto a tutti i cittadini, amanti della natura e curiosi di ogni età.

Saranno presenti:

  • Roberto Gualdi, Presidente del Festival
  • Oriana Ruzzini, Assessora alla Transizione Ecologica, Ambiente e Verde del Comune di Bergamo
  • Marzia Marchesi, Assessora alla pace del Comune di Bergamo
  • Claudia Buccellato, Console onorario di Panama a Milano
  • Paolo Colonna, Sindaco del Comune di Scanzorosciate
  • Giuseppe Canducci, Presidente Dipartimento Ambiente Anci Lombardia
  • Ilaria Zilioli, Agenzia Spaziale Europea
  • Silvia Lorenzi, Soprano
  • Giorgio Caporaso, Art director PEFC Italia
  • Gabriele Rinaldi, Direttore Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”
  • Ten. Col. Amerigo Filippi, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Bergamo
  • Mar. Capo Iuri Donini, Nucleo Carabinieri Forestale di Curno
  • Alessandro Soloperto, Referente di Rotaract, Presidente di zona Orobica e Valli Bergamasche
  • Diego Colombo, giornalista
  • Maela Canu, Associazione Nume del Bosco e Circolo Legambiente Bergamo
  • Piero Carlesi, Presidente della Giuria Concorso Cinematografico
  • Loredana Amaddeo, Presidente Giuria Concorso poetico Boschi e Foreste
  • Chiara Cornelia Spanio, Coordinatore della Giuria studentesca dell’istituto “P. Paleocapa”.

INFO: www.montagnaitalia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *