MENU

30 Agosto 2025

Running · Trail Running · Mondo Trail Running · Alpi Occidentali · Aree Montane · Italia · Valle d'Aosta

Francesco Puppi nella storia: primo italiano a vincere la CCC

Il podio della CCC: Puppi, Sinclair, Holmen – Fonte: UTMB

Francesco Puppi nella storia: primo italiano a vincere la CCC

Francesco Puppi ha conquistato la vittoria nella CCC – Courmayeur–Champex–Chamonix.

C’è un momento nella carriera di ogni atleta che cambia per sempre la percezione dello sport da parte del suo Paese. Per Francesco Puppi, quel momento è arrivato ieri, 29 Agosto 2025: ha conquistato la vittoria nella CCC – Courmayeur–Champex–Chamonix –, una delle gare più dure e iconiche del circuito UTMB, diventando il primo italiano a salire sul gradino più alto del podio in una gara UTMB dai tempi di Francesca Canepa e delle leggendarie imprese di Marco Olmo.

Una cavalcata perfetta: 100 km tra tre nazioni

La CCC è un percorso epico: uscita da Courmayeur (Italia), attraversa Svizzera e Francia, per approdare, dopo circa 100 km e 6.000 metri di dislivello positivo, nel cuore di Chamonix. Francesco Puppi ha dominato la gara sin dai primi chilometri, mantenendo un ritmo costante, devastante in salita e fluido nei passaggi tecnici in discesa.

Il risultato parla chiaro: stacco impressionante sul secondo classificato, l’americano David Sinclair, sorpassato con facilità e chiuso con un vantaggio di sette minuti, in 10h 06m 02s, secondo tempo più veloce nella storia della CCC.

«È un giorno speciale per me, e sono orgoglioso del percorso che mi ha portato fin qui» ha detto Puppi al traguardo. Dalle sue parole traspare la consapevolezza del valore storico della vittoria: non si tratta solo di un successo personale, ma di un segno tangibile della crescita del trail running italiano a livello globale.

Il podio maschile ha visto al secondo posto David Sinclair (USA) in 10h 13m 42s e al terzo Drew Holmen (USA) in 10h 16m 15s.

Una stagione magica

Il successo alla CCC non è un lampo isolato, ma il coronamento di una stagione semplicemente straordinaria. Solo pochi mesi prima, in aprile, aveva vinto la 100 km della The Canyons Endurance Runs negli Stati Uniti. A giugno, aveva trionfato alla La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, aggiungendo la Chianti Ultra Trail e la Transgrancanaria Marathon (50 km) al suo palmarès.

Chi è Francesco Puppi: un campione completo

Classe 1992, originario di Como, Francesco Puppi è un atleta versatile: specialista di trail running e corsa in montagna, su strada ha registrato anche una maratona in 2h 16’18”. È stato campione del mondo di corsa in montagna lunga distanza nel 2017, una medaglia d’argento “promossa” a oro per squalifica avversaria. Tra i suoi traguardi: vittorie nella Golden Trail World Series, nella Lavaredo 50K, alla OCC e alla Rimoni (UTLO), vincendo anche numerose gare internazionali – Chuckanut 50K, Lake Sonoma 50 Mile, Julian Alps 50K, e altre ancora.

Attivo anche fuori dal sentiero, Puppi è co‑fondatore della Pro Trail Runners Association insieme a Kilian Jornet e Pascal Egli, realtà che oggi conta oltre 270 atleti tra i migliori del trail.

La vittoria alla CCC non è solo un primato individuale: è simbolo della consacrazione del trail italiano sullo scenario internazionale, un ulteriore scalpello nella costruzione di una tradizione del trail di eccellenza. I successi di Puppi raccontano di una stagione in cui ogni passo, ogni salita, ogni discesa hanno contribuito a portare il tricolore sul più alto gradino di una gara da leggenda.

In un mondo in cui il trail running è sempre più globale e competitivo, Francesco Puppi ha saputo emergere con personalità, mente fredda, cuore tenace. La vittoria alla CCC dell’UTMB 2025 rappresenta la maturità agonistica di un atleta che, passo dopo passo, si è costruito un posto d’onore tra i più grandi. E, oltre a staccare il miglior tempo italiano, ha regalato agli appassionati una pagina di sport indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *