
IFSC Paraclimbing World Championships a Mosca (RUS) Foto: Dimitris Tosidis/IFSC
La Francia guida il medagliere con 4 ori, 1 argento e 1 bronzo
Si sono disputate a Mosca (Russia), presso l’Irina Viner-USManova Palace, le finali dei Campionati del Mondo 2021 IFSC Paraclimbing (IFSC Paraclimbing World Championships).
Assegnati 11 titoli mondiali.
Di seguito, i podi per ogni categoria.
Aita Sho brilla vincendo la quinta medaglia d’oro
Unico atleta a raggiungere un top, il giapponese Aita Sho (25) ha dominato nella finale Paraclimbing B1 maschile. Sho ha aggiunto una quinta medaglia d’oro alla sua collezione, vincendo tutte le competizioni internazionali di paraclimbing in cui ha gareggiato.
Il rumeno Razvan Nedu ha vinto la medaglia d’argento con un punteggio di 35+. Ha completato il podio il britannico Jesse Dufton.
Risultati completi finale B1 Paraclimbing uomini
Hamanoue è oro nella categora B2
Nella finale del paraclimbing maschile della categora B2, primo posto per il 31enne giapponese Fumiya Hamanoue con un punteggio di 40+, Il giapponese è passato dal bronzo dei Campionati del Mondo 2018 all’oro di Mosca.
Medaglia d’argento per Richard Slocock (Gran Bretagna), seguito dallo spagnolo Raul Simon Franco, che ha terminato al terzo posto. Entrambi hanno chiuso la gara con 38+, anche se Slocock ha prevalso nella classifica per aver registrato un miglior piazzamento nelle qualificazioni.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. B2 maschile
Secondo titolo ai Campionati del mondo per Zeller
L’austriaco Angelino Zeller (25) ha confermato il suo titolo di campione del mondo nella finale paracliming RP1 maschile, aggiudicandosi la vittoria con il punteggio di 39+. Zeller, primo ai Campionati del Mondo Paraclimbing IFSC a Briançon nel 2019, ha avuto un anno di successo vincendo la Coppa del Mondo 2021 a Briançon e Innsbruck.
Tanner Cislaw (Stati Uniti) è arrivato al secondo posto con un punteggio di 26+, mentre Korbinian Franck (Germania) ha chiuso terzo, con 18+.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. RP1 Uomini
Quarta medaglia per Mor Michael Sapir
Mor Michael Sapir (30) di Israele, ha aggiunto una quarta medaglia d’oro al suo carnet nella finale Paraclimbing uomini cat. RP2. Benjamin Mayforth (Stati Uniti) ha vinto la medaglia d’argento (45 punti), mentre il terzo gradino del podio è stato occupato da Bastien Thomas (Francia) con 39+.
Risultati completi finali Paraclimbing cat. RP2 uomini
Il francese Romain Pagnoux vince il quarto Campionato del Mondo consecutivo
Il francese Romain Pagnoux (34) e Mathieu Besnord (35) hanno registrato il punteggio di 27+ nella finale paraclimbing RP3 uomini. E’ stato però Pagnoux a vincere, riconfermando il titolo di campione del mondo che detiene dal 2016. Besnord è salito sul secondo gradino del podio per la diciottesima volta nella sua carriera. L’iraniano Iman Edrisi, ha concluso terzo con un punteggio di 23+.
Risultati completi delle finali Paraclimbing – cat. RP3 uomini
Thierry Delarue trionfa nella cat. Al2 maschile
Nella finale Paraclimbing della cat. Al2 maschile, il francese Thierry Delarue (43) ha dominato con un punteggio di 23+. Delarue ha quindi confermato il titolo, dopo la vittoria dei Campionati del Mondo Paraclimbing IFSC 2018 e 2019.
Al secondo posto il belga Frederik Leys con un punteggio di 16+, seguito da Shuhei Yukei (Giappone), che si è classificato terzo a causa di un punteggio inferiore a Leys nel turno di qualificazione.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. Al2 uomini
Phillips in cima al podio AU2 uomini
Con un punteggio di 44+, il britannico Matthew Phillips (20) ha vinto la finale Paraclimbing nella cat. AU2 maschile. L’oro di Mosca sigilla il terzo titolo ai Campionati del mondo per Phillips, che si è aggiudicato una posizione del podio in tutte le otto competizioni internazionali di Paraclimbing a cui ha partecipato.
Al secondo posto Brian Zarzuela (Stati Uniti) con 35+, seguito da vicino da Kevin Bartke (Germania) con 35 punti.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. AU2 uomini
Terzo oro consecutivo per la britannica Robinson
Nell’evento di apertura della cat. B2 donne, la 23enne britannica Abigail Robinson si è guadagnata la terza medaglia d’oro consecutiva, prevalendo sull’austriaca Edith Scheinecker (punteggio: 40+ ) e l’italiana Nadia Bredice (punteggio: 35), che si sono collocate rispettivamente al secondo e terzo posto.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. B2 Donne
Prima medaglia per Vandenhoven ai Campionati del Mondo Paraclimbing 2021
Spettacolare performance della belga Pavitra Vandenhoven (22) che vince la sua prima medaglia d’oro ai Campionati del Mondo Paraclimbing nella cat. RP1 Donne
Vandenhoven – Medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paraclimbing 2021 a Innsbruck (Austria) e Briançon (Francia) – ha chiuso con il punteggio di 37+, leggermente davanti all’olandese Eva Mol, che ha vinto l’argento con 34+. Il podio è stato completato dalla spagnola Marta Peche Salinero, medaglia di bronzo con il punteggio di 13+.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. RP1 Donne
Quarta vincita per Solenne Piret
La pluripremiata atleta francese Solenne Piret (23) ha vinto la finale Paraclimbing nella cat. RP2 Donne, aggiudicandosi il primo gradino del podio per la quarta volta negli ultimi quattro anni. Piret aveva vinto l’oro ai due ultimi Campionati del Mondo Paraclimbing a Innsbruck 2018 e Briançon 2019 – e nel 2021, ha aggiunto altre due medaglie d’oro in Coppa del Mondo.
La britannica Leanora Volpe è giunta seconda con il punteggio di 39, mentre il terzo posto è andato all’italiana Lucia Capovilla con 21.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. RP2 Donne
Nella notte, quarto titolo per Lucie Jarrige Tasche (Francia)
L’evento conclusivo della cat. RP3 donne, ancora una volta, è andato alla Francia, grazie alla quarta vittoria del Campionato del Mondo di Lucie Jarrige. L’atleta 30enne è salita sul gradino più alto del podio, precedendo la Gran Bretagna di Martha Evans – seconda con il punteggio di 33+ – e Katharina Ritt (Austria) – terza con 29+.
Risultati completi finali Paraclimbing – cat. RP3 Donne
Medagliere
1. Francia: quattro oro, un argento, un bronzo;
2. Gran Bretagna: due oro, tre argenti, un bronzo;
3. Giappone: due oro, un bronzo;
4. Austria: un oro, un argento, un bronzo;
5. Belgio: un oro, un argento;
6. Israele: un oro;
7. Stati Uniti d’America: tre argenti
8. Paesi Bassi: un argento;
8. Romania: un argento;
10. Germania: due bronzi;
10. Italia: due bronzi;
10. Spagna: due bronzi;
13. Iran: un bronzo.
In ricordo di Melinda Vigh
Poco prima delle cerimonie di premiazione, la famiglia del Paraclimbing si è riunita per ricordare la recente scomparsa di una campionessa della Coppa del Mondo Paraclimbing, Melinda Vigh, la climber ungherese che ha perso tragicamente la vita lo scorso 7 agosto.
Intervenuti il presidente IFSC Marco Scolariris, la presidente del Comitato Paraclimbing IFSC Sebastian Depke, e l’amica di Melinda, l’italiana Lucia Capovilla.
Prossimo appuntamento con il Paraclimbing il 9 e 10 ottobre in USA
La stagione 2021 del Paraclimbing si concluderà a Los Angeles, negli Stati Uniti, dove il 9 e 10 ottobre è in programma la terza tappa di Coppa del Mondo della stagione.