
Batura Sar. Fonte: en.wikipedia.org
E’ iniziato ieri, dalla valle di Hunza, il trekking di avvicinamento
Ha preso il via la spedizione polacca invernale al “Batura Sar”. La carovana, composta da circa 100 persone, è partita ieri dalla valle di Hunza.
Scalatori e portatori avranno davanti a sè 3-4 giorni di trekking prima di raggiungere il Campo Base, che sarà installato ad un’altitudine di circa 4.200 metri. Dopo, inizierà la vera e propria attività in montagna. La spedizione, guidata da Piotr Tomala, si chiuderà a metà marzo.
Il team ha lasciato la Polonia il 13 gennaio. Dopo tre giorni a Islamabad per completare le ultime formalità e rifornirsi di cibo e attrezzature, tappa successiva è stata da Islamabad a Chilas (14 ore di distanza), poi Gilgit e la valle di Hunza.
Il Batura Sar (7795 m s.l.m.) è la venticinquesima vetta del mondo. Fu conquistata per la prima volta nel 1976. Finora è stato effettuato un solo tentativo invernale (spedizione austriaca, 1981), non andato a buon fine. Due polacchi raggiunsero la vetta del Settemila nel luglio 1988: Paweł Kubalski e Zygmunt Heinrich.

Spedizione polacca al Batura Sar, 2020. Fonte: Elena Laletina/facebook