
Invernale al Batura Sar 2020:. Foto: Wojciech Flaczynski. Fonte: PHZ/facebook
Oggi, giornata di riposo e di preparazione per le prossime uscite in parete
Ieri 29 gennaio, una cinque membri della spedizione invernale polacca al Batura Sar (7795 m s.l.m.) ha esplorato la via per Campo I, raggiungendo quota 4.650
Gli alpinisti hanno lasciato il Campo Base (4100 m s.l.m.) al mattino, con l’intenzione di aprire la via verso il previsto Campo 1. Nella fase iniziale, il team ha operato in neve profonda (fino sotto le ascelle), impiegando un’ora e mezza per coprire un chilometro. Dopo quattro ore, hanno raggiunto quota 4.600 metri, dove hanno incontrato le prime difficoltà della scalata. Sono riusciti a superarle, a sistemare un deposito e corde fisse per le prossime squadre. In totale, l’azione è durata otto ore. Tutti sono rientrati in sicurezza al campo base, in serata.

Invernale al Batura Sar 2020: team in movimento verso C1. Foto: Mariusz Hatala. Fonte: PHZ/facebook

Invernale al Batura Sar 2020: team verso C1. Foto: Mariusz Hatala. Fonte: PHZ/facebook
Oggi, (30 gennaio) è un giorno di riposo e di preparazione per le prossime uscite in parete. Per ora, le condizioni meteo sono favorevoli, anche se la più grande nevicata degli ultimi 26 anni ha provocato qualche problema In alcune zone, la coltre nevosa è alta 1 metro e mezzo. La temperatura più bassa registrata alla base è di-27 gradi.