
K2, inverno 2019. Fonte: Vassily Pivtsov/facebook
Nuovi progressi durante il fine settimana per le spedizioni invernali al K2
Il team di Vassily Pivtsov ha scalato la Piramide Nera avvicinandosi a quella che sarà la posizione del C3.
La squadra di Álex Txikon ha trasportare materiali fino al C1.
Previsto maltempo fino a venerdì.
Il team russo-kazako-kirghiso supera la Piramide Nera
La squadra russo-kazako-kirghisa domenica 10 febbraio ha raggiunto quota 7.130 ca., dopo aver scalato la Piramide Nera. Il team ha anche depositato del materiale a 7.100 metri, avamposto di quello che sarà il C3, che di solito viene posizionato tra 7.200 e 7.300 metri.
Il gruppo era formato dai soliti alpinisti di testa, Vassili Pivtsov, Roman Abildaev, Tursunali Aubakirov e Mikhail Danichkin. Il quartetto ha passato la notte, la seconda consecutiva, a C2 (6.800 m) per poi scendere al campo base per riposare. Le previsioni indicano un aumento del vento e nevicate fino a venerdì.

K2, inverno 2019: terza spinta. Fonte: Vassily Pivtsov/facebook

K2, inverno 2019: terza spinta. Fonte: K2WinterExpeditionkz.ru

K2, inverno 2019: terza spinta. Fonte: K2 Winter Climb 2019/facebook

K2, inverno 2019: terza spinta. Fonte: K2 Winter Climb 2019/facebook

K2, inverno 2019: terza spinta. Fonte: K2 Winter Climb 2019/facebook
Nel frattempo, il secondo gruppo russo-kazako-kirghiso, con Artem Braun alla guida, e Dmitry Muraviov e Konstantin Shepelin, indebolita per l’effetto degli antibiotici assunti nei giorni scorsi, sabato non sono riusciti ad andare oltre i 5.700 metri nel tentativo di raggiungere il C1, e sono ritornati al Campo Base.

Roman Abildaev rientrato al CB. Fonte: K2 Winter Climb 2019/facebook
Sono arrivati in Pakistan anche i tre alpinisti kazaki che si uniranno al gruppo di Vassili Pivtsov. In queste ore, Ildar Gabbasov, Akhat Smailov e Amaner Temirbayev, stanno affrontando il trekking di avvicinamento al CB del K2.
Aggiornamento del 14 febbraio:
Artem Braun e Konstantin Shepelin sono al ABC. Oggi porteranno un carico a C1.
Gli alpinisti sono rientrati al Base. Il maltempo sta arrivando, quindi i team rimarrano a riposo per qualche giorno.
Aggiornamento del 16 febbraio:
Roman Abildaev: sistemazione di C1 prima di scendere affinchè i venti fortissimi previsti per i prossimi giorni non disperdano le attrezzature
Aggiornamento del 17 febbraio:
Artem Braun e Konstantin Shepelin sono saliti nuovamente al Campo Base Avanzato (ABC) con dei materiali e sono rientrati al CB
Aggiornamento del 19 febbraio:
Previsto per oggi l’arrivo al CB dei tre rinforzi kazaki
Álex Txikon, 96 kg di materiali a C1

Alex Txikon, K2 inverno 2019. Fonte: facebook

K2 inverno 2019: A. Txikon con parte del suo team. Fonte: facebook
La spedizione del basco Alex Txikon ha lasciato il Campo Base sabato, cercando di approfittare di un miglioramento delle condizioni meteorologiche. La sua intenzione era completare di equipaggiare tra C2 e C4 ma il vento non è stato di aiuto e, in linea con la sua filosofia (non rischiare e consumare energie il meno possibile), ha deciso di rientrare al CB e attendere un momento migliore.
L’uscita a Campo 1 ha comunque permesso di trasportare circa 96 chili di materiali utili per continuare ad attrezzare e allestire fino a Campo 4.
Aggiornamento del 14 febbraio:
Alex Txicon: “Continuiamo a portare materiale al Campo 1, questa volta, Felix Criado e Ignacio De Zuloaga sono saliti a 5.900 metri per lasciare lì più materiale e per continua ad attrezzare la montagna quando il bel tempo lo permette.”
Aggiornamento del 17 febbraio:
I membri della spedizione di Txikon hanno costruito un muro di neve attorno ai rifugi del CB per proteggerli dai venti fortissimi previsti per i prossimi giorni