
Alex Txikon/K2 inverno 2019. Fonte: facebook
Aggiornamento:
Alex Txikon ha raggiunto C2 (6552 m). Con lui i 4 sherpa del suo team
Ieri, il basco ha lanciato quello che – probabilmente – è il suo ultimo tentativo alla vetta, prima della fine dell’inverno astronomico. Tra cinque giorni inizia la stagione primaverile
Con gli sherpa Cheppal, Walung, Geljen, Pasang Alex Txikon ieri ha raggiunto Campo 1, mentre gli altri due membri della squadra, gli spagnoli Felix Criado e Ignacio de Zuloaga, si sono portati al Campo Base Avanzato.
Il basco ha così commentato dai 6.050 metri di C1: “Siamo già a Campo 1 del K2. C’è molto vento, ma siamo molto emozionati e ci sentiamo forti per continuare ad andare avanti. Qui, dentro la tenda, tra risate e nervosismo, ricordiamo la frase con qui ci ha salutati il nostro medico, il dottor Josep Sanchis, quando siamo partiti: “Nessuno di voi dovrebbe essere qui per diventare la prima persona a salire in vetta al K2 in inverno. Ma dovreste essere tutti qui per vivere. Salite e divertitevi…”
Questa mattina il tracker lo segnala in movimento sullo Sperone degli Abruzzi verso Campo 2; attualmente si trova a quota 6.440 metri.

Posizione di Txikon, 15 marzo 2019, K2
Sono trascorsi più di due mesi da quando Alex Txikon ed il suo team sono giunti al campo base del K2.
Dopo settimane di venti fortissimi e temperature fino a -40° C, in cui il Karakorum ha rivelato tutta l’ostilità della stagione più fredda, l’impegno del team nelle operazioni di ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat, è rimasto poco tempo al basco e alla sua squadra per tentare di realizzare la prima salita invernale della storia del K2 (8.611 m), la seconda vetta più alta del pianeta.