
Invernale polacca al Laila Peak 2020-2021. Fonte: Janusz Gołąb/facebook
Stabilito Campo 1
Giungono notizie dalla spedizione invernale polacca impegnata al Laila Peak (6069 m), in Karakorum, nella regione pakistana dei Monti Masherbrum.
I polacchi Jerzy Natkański (leader), Janusz Gołąb, Marco Szwidergall e Bartek Ziemski, impegnati sulla montagna per tentare la seconda salita invernale assoluta e la prima invernale polacca, hanno stabilito Campo 1 e oggi prevedono di salire oltre i 5.000 metri e poi rientrare al Campo Base.
A seguire, alcune foto pubblicate ieri dal team:

Invernale polacca al Laila Peak 2020-2021: Campo Base. Fonte: Janusz Gołąb/facebook

Invernale polacca al Laila Peak 2020-2021: Campo Base. Fonte: Janusz Gołąb/facebook

Invernale polacca al Laila Peak 2020-2021: Campo Base. Fonte: Janusz Gołąb/facebook
Secondo quanto segnalato da Anwar Syed, responsabile dell’operatore che supporta la spedizione dei polacchi al Laila Peak, la squadra ha iniziato il suo lavoro sulla montagna tre giorni fa, ed è in pieno acclimatamento.
Le condizioni meteo saranno buone fino al 20 febbraio e il team conta di concludere la rotazione e attendere la prossima finestra per tentare la vetta.
Le condizioni meteo saranno buone fino al 20 febbraio e il team conta di concludere la rotazione e attendere la prossima finestra per tentare la vetta.
Il Laila Peak, si trova nella valle dell’Hushe (Gilgit-Baltistan), vicino al ghiacciaio Gondogoro nella catena del Karakorum. Ha un’altitudine di 6.096 metri, una caratteristica forma a lancia e la sua parete Nord-Ovest presenta una pendenza di 45 gradi su 1.500 metri verticali.
La spedizione rientra nel programma Polski Himalaizm Zimowy im. Artura Hajzera ed è organizzata dalla Fondazione Kukuczka.