
-Invernale al Manaslu 2020-2021. Foto/ Phelipe Eizaguirre & Ana Azpilicueta.Fonte/ Alex Txikon/facebook
Il tempo è buono ma preoccupano le previsioni che hanno spinto Simone Moro a scendere al Campo Base
Si è aperta una piccola finestra favorevole al Manaslu (8.163 m) e alcuni membri della spedizione invernale stanno cercando di sfruttarla al meglio.
Non è certo se sarà sufficientemente ampia per lanciare l’attacco alla vetta, ma Txikon, Iñaki Álvarez, Chhepal Sherpa, Gelum Sherpa e Namja Sherpa stanno avanzando sulla montagna e, secondo il loro tracker, si trovano a C2, con l’obiettivo di salire più in alto possibile.

Invernale al Manaslu 2020-2021: Simone Moro al CB. Fonte: Simone Moro/facebook
Il gruppo è partito ieri dal Campo Base (4.850 m), in direzione C1 (5.750 m). Simone Moro e Gelum Sherpa, usciti prima, alle 7:40, per fare traccia dopo l’ultima nevicata, hanno raggiunto C1. Quando è iniziato a nevicare Moro ha telefonato a Karl Gabl che lo ha informato della riduzione di 24 ore della finestra meteo. Attesi e informati i compagni, Moro ha deciso di rientrare al campo base.
E’ stato lo stesso bergamasco ad avvisare, ieri sera, che Txikon, Iñaki Álvarez e Chhepal Sherpa sarebbero rimasti a C1 mentre Gelum Sherpa e Namja Sherpa sarebbero saliti altri 250 metri fino al bivacco a circa 6.000 metri. Vai alla comunicazione di Moro
“Gabl non sembra l’unico a predire l’arrivo di venti forti e nubi”, ha riferito Moro.
Aggiornamento: Txikon a Campo 3 (6500 m circa)

-Invernale al Manaslu 2020-2021. Foto/ Phelipe Eizaguirre & Ana Azpilicueta.Fonte/ Alex Txikon/facebook