
invernale al Manaslu 2021-2022. Foto Pasang Rinzee
Aggiornamento Flash
Simone Moro e Alex Txikon, insieme ai loro compagni di spedizione, sono ancora a Samagaun, dove attendono condizioni migliori per ritornare in azione sul Manaslu.
“Oggi bella giornata dì sole che sicuramente ha lavorato bene sulla superficie nevosa – ha postato Simone, sabato 15 gennaio – Alex, Inaki e io insieme ad un gruppo dì trekker abbiamo compiuto una escursione per vedere meglio il Manaslu e mantenerci in allenamento. Abbiamo ancora 45 giorni dì spedizione e non vogliamo metterci fretta ne raccogliere provocazioni. Con oltre 20 spedizioni invernali non voglio cadere nella trappola della febbre dì vetta. Sento che è l’anno giusto ma non il momento. Con Alex la sintonia è totale e speciale. Ringrazio Jon Barredo e June per le foto e l’analisi delle valanghe dì ieri.”
Intanto, i belgi Sofie Lenaerts e Stef Maginelle insieme al loro sherpa, la finlandese Paula B. Strengell con il suo sherpa e il polacco Oswald Rodrigo Pereira (tutti clienti dell’agenzia Seven Summit Treks inclusi nel permesso di scalata), che avevano manifestato l’intenzione di salire a C1 e continuare poi verso C2, sono tornati al Campo Base a causa della neve alta trovata dopo Campo 1 (raggiunto solo dalla coppia belga e dal loro sherpa).
Approfondimenti sulla spedizione

Simone Moro, Inaki Alvarez, Alex Txikon a Samagaun. Invernale al Manaslu 2021-2022. Foto: Sendoa Elejalde. Fonte: S. Moro/facebook