
Invernale al Manaslu 2021-2022 Oswald R. Pereira, Iñaki Alvarez e Alex Txikon. Foto Alex Txikon
Txikon: “Le previsioni del tempo per i prossimi giorni sono pessime”
Nella mattinata di sabato 25 dicembre, Alex Txikon e Iñaki Alvarez (Spagna) hanno lasciato il Campo Base del Manaslu e hanno raggiunto Campo 1 (5.750m) dove hanno trascorso la notte. E’ stata una giornata dura per loro, ma molto produttiva. Hanno approfittato per portare con sè corde e materiali.
Con loro anche Oswald Rodrigo Pereira: “Dopo due giorni di duro lavoro per aprire traccia, oggi sono arrivato a Campo 1 – ha postato il polacco – Sono salito con uno zaino piuttosto pesante e un grande carico di corde, ma sono arrivato a quota 5.750 m senza alcun problema in 4.5 ore. Ho passato il pomeriggio a scavare la piattaforma per la tenda e a cucinare. Fino alle 3 del pomeriggio è stato bello, poi freddo e vento”.
L’idea era di dormire a C2, il giorno dopo, ma il team ha preferito rientrare al Campo Base. “Le previsioni del tempo per i prossimi giorni sono pessime – scrive Txikon – La sicurezza della squadra viene prima di tutto. Quindi eccoci di nuovo ai box di partenza, ne approfittiamo per riposarci e io per riprendermi dalla tosse che mi trascino da Kathmandu”.

CB MAnaslu inverno 2021-2022. Fonte Alex Txikon facebook
Intanto anche Simone Moro e Pasang Rinzee Sherpa sono arrivati al Campo Base, con un elicottero di Heli Everest. Lo ha confermato Pasang attraverso il suo instagram:
“Ora siamo tutti al campo base; le previsioni del tempo non sono buone per i prossimi giorni. Alcuni sherpa hanno raggiunto il Campo 2 e ora sono già rientrati al campo base. Speriamo di riuscire a rispettare il nostro programma non appena il tempo ce lo permetterà. Qui, per ora, sta nevicando.”

CB Manaslu, inverno 2021-2022: Inaki Alvarez, Simone Moro, Alex Txikon. Fonte A. Txikon facebook

Elicottero al CB del Manaslu, inverno 2021-2022. Foto: Pasang Rinzee Sherpa

CB Manaslu, inverno 2021-2022. Foto Pasang Rinzee Sherpa