
Invernale all’Everest 2020. Foto: Alex Txikon. Fonte: facebook
Aggiornamento delle ore 13,39: il tracker di Txikon lo segnala in discesa. Il basco risulta a quota 6.491 metri. Sta rientrando con il suo team a Campo 2, dove trascorrerà la notte
Rimasti solo in quattro, il basco e la sua squadra continuano la loro salita sulla montagna. Obiettivo: l’invernale all’Everest senza ossigeno supplementare
E’ ripresa la salita di Alex Txikon e del suo team, bloccati fino a ieri al C2 dell’Everest per i forti venti.
Dopo l’evacuazione da C2 del compagno di squadra Oscar Cardo, colpito da mal di montagna, Txikon, Pechhumbe Sherpa, Nurbu Sherpa e Tenzen Lama hanno continuato ad attrezzare la via verso Campo 3, senza ossigeno supplementare, ma la continua caduta di pietre dalla parete ovest del Lhotse li ha costretti a fermare la loro salita.
Attraverso i suoi canali social, ieri 17 febbraio, il basco aveva reso noto:
“Oggi dobbiamo resistere al vento senza muoverci dal Campo 2. Abbiamo cibo per giorni e un pannello solare. Domani proveremo a salire la parete del Lhotse. Se riuscissimo ad arrivare alle Yellow Bands (7600 m) saremmo pronti per un attacco alla vetta nei giorni successivi. Siamo forti e determinati, anche se siamo solo in quattro”.
“Rimarremo concentrati e, modestia a parte, bravi strateghi, anche se la verità è che non saremo noi ad avere l’ultima parola”, ha affermato Txikon nell’ultimo rapporto .
Attualmente la squadra si trova a quota 6.764 metri di quota.

Invernale all’Everest 2020: posizione Txikon. Fonte: Tracker
Altre notizie pubblicate sulla spedizione invernale all’Everest di Alex Txikon