MENU

11 Gennaio 2018

Climbing · Vertical · Europa

Jakob Schubert ripete “Catxasa” 9a+ a Santa Linya

Jakob Schubert su Catxasa (9a+), Santa Linya. Foto: Shinta Ozawa

Il climber austriaco ha ripetuto quasi tutte le vie dure della grotta di Santa Linya

Jakob Schuber ha un debole per Santa Linya, almeno,  questo è chiaro, considerato il numero di volte in cui è stato nella grotta spagnola per affrontare le vie più estreme.

Nel corso degli anni ha salito City of God 9a/+ (dicembre 2012), Fuck the System 9a (gennaio 2013), Direct open your Mind 9a (gennaio 2013), Analog naturale Left Exit 9a (prima salita nel dicembre 2012), Selecció anal 9a + (gennaio 2017) e Stoking the fire 9b (gennaio 2018).

L’ultima realizzazione a Santa Linya è arrivata il 9 gennaio, con la ripetizione di Catxasa 9a+.

Il climber austriaco valuta  il percorso di difficoltà 9a+. Ne ha  annunciato la salita nei suoi canali social  la scorsa notte: “Eccone un altro! Oggi ho salito Catxasa 9a+ in condizioni eccellenti nella grotta Santa Linya”

“Neanderthal”: sfugge la prima ripetizione

Jakob Schubert ha anche aggiunto: “Jan Hojer ed io abbiamo solo più qualche giorno prima di tornare a casa. Ho provato velocemente Neanderthal oggi, una delle ultime vie a mancarmi in questa falesia. Mi piace indubbiamente, ma dovrò tornare di nuovo perché adesso è piuttosto umido. “

E’ la via più sfuggente della grotta di Santa Linya. E’ stata  liberata da Chris Sharma nel dicembre 2009.  È lunga 50 metri ed è stata valutata da Sharma 9b.

Neanche Adam Ondra è riuscito per ora a superare gli ostacoli di Neanderthal, malgrado  i diversi viaggi effettuati negli anni passati per tentarla. Nel febbraio 2017, ha trascorso diversi giorni sulla via, arrivando molto vicino alla sua ripetizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *