
K2, estate 2022. Fonte Nirmal Purja facebook
Nonostante le condizioni incerte nelle sezioni superiori della montagna, i team di K Expedition, Elite Exped e Image Nepal si stanno muovendo verso la vetta. Al momento, le corde fisse sono sistemate solo fino a Campo 3
Sul K3, tre spedizioni nepalesi hanno già confermato l’inizio della loro spinta al vertice.
Ieri sera il team e i membri di 8K Expeditions sono partiti per il C1 del K2. I programma ancitipati dallo staff sono i seguenti: “Il 18 luglio la nostra squadra si dirigerà al Campo II. Il 19 luglio a Campo III e il 20/21/22 tutta la nostra squadra lancerà la spinta al vertice del K2”.
Ricordiamo che, al momento, le corde fisse sono state fissate solo fino a Campo 3. Tra i clienti di 8K expedition, Kristin Harila.
Partiti anche Nirmal Purja e il suo team (Elite Exped). “È ora – partiamo per la spinta al vertice del K2! – postava ieri ‘Nimsdai’ – La finestra meteo sembra buona, tutti sono pronti e forti… Le nostre 24 guide sherpa e tutti i clienti sono pronti a partire – siamo fiduciosi, determinati e positivi. Il primo gruppo salirà al Campo 1 domani, poi proseguirà al Campo 2. 24 ore dopo, il secondo salirà dritto al Campo 2 dove le nostre due squadre si incontreranno e si prepareranno per la vetta. Abbiamo il maggior numero di tende già allestite nei Campi 1 e 2, questo garantisce a tutti una buona possibilità di riposare e dormire, pronti a concludere con successo la spinta al vertice.”.
Infine, Mingma G (Image Nepal), che aveva annunciato di voler attendere che la maggior parte degli alpinisti concludesse la salita prima di lanciare la sua spinta al vertice, ha cambiato idea e approfitterà di questa breve finestra meteorologica.
Il meteorologo Vitor Baia conferma che la finestra non sarà lunga. “Il tempo sarà buono, e il 21 luglio, in particolare, potrebbe essere un ottimo giorno per raggiungere la vetta. Dal 22 luglio in poi, le nuvole alte potrebbero causare bassa visibilità nelle sezioni superiori, e la situazione peggiorerà dal 24 luglio”.
Broad Peak e Gasherbrum II
Nel frattempo, sono iniziate le spinte alla vetta anche sul Broad Peak e sul Gasherbrum II. Ci si aspetta una settimana intensa prima che il tempo peggiori nuovamente domenica prossima.
Da Image Nepal: “La nostra squadra al Broad Peak salirà direttamente al Campo 2 oggi e inizierà la spinta al vertice domani sera da Campo 3 e speriamo di vedere 6 scalatori della nostra squadra in vetta il 20 luglio mattina.”
Denis Urubko, il 14 luglio è salito in 9h direttamente dal Campo Base a C3 (7100) del Broad Peak. “Sulla montagna c’era solo lui, le condizioni erano difficili con temporali e venti a 90 km/h”, spiega il suo staff. “OGGI [15 luglio] ha fatto un tentativo al vertice in solitaria che si è fermato a 7900 a causa del vento e della tempesta. Ora è al C3 e scenderà al Campo Base il più velocemente possibile”.

Denis Urubko, luglio 2022. Fonte facebook
Anche al Gasherbrum II, i team hanno lanciato la loro spinta alla vetta.