
K2 inverno 2020-2021- fonte Chhang Dawa Sherpa facebook
Continuano le ricerche. Due alpinisti cileni sono al K2 per fornire il loro supporto
Continua l’operazione di ricerca di Ali Sadpara, John Snorri e Juan Pablo Mohr, scomparsi da dieci giorni sul K2. Anche gli sforzi compiuti utilizzando la tecnologia più avanzata non hanno dato risultati e gli ultimi membri della spedizione rimasti al campo base – lo staff pakistano – sono già tornati a casa.
Ciò non significa, tuttavia, che tutto sia finito. L’esercito pakistano si è assunto la responsabilità di mantenere aperto il Campo Base per continuare il lavoro di localizzazione dei tre dispersi.
L’informazione è stata trasmessa tramite un comunicato diffuso dal campo base virtuale invernale del K2, in cui si può leggere quanto segue:
Sono passati nove lunghi giorni. Se scalare la seconda montagna più alta del mondo in inverno è difficile, trovare i dispersi è una sfida ancora più grande. Abbiamo esaminato le immagini satellitari, abbiamo utilizzato la tecnologia SAR, abbiamo scansionato centinaia di fotografie, abbiamo tracciato più punti, abbiamo riletto i piani di vetta e abbiamo controllato testimoni e orari. Abbiamo ingaggiato specialisti che hanno messo a disposizione la loro esperienza e, con il pieno sostegno delle autorità pakistane, islandesi e cilene, è stata condotta una ricerca senza precedenti nella storia dell’alpinismo. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza il pieno impegno di questa squadra e di tutte le persone generose che si sono unite a noi attraverso le nostre reti. Quando il tempo ha impedito agli elicotteri di avvicinarsi al K2, l’esercito pakistano ha inviato un F-16 per prelevare i campioni fotografici. Abbiamo dimostrato che anche la tecnologia SAT / SAR ha funzionato, aiutandoci a identificare i punti da cercare in seguito. Sfortunatamente, questi “indizi” si sono rivelati un sacco a pelo, tende rotte o stuoie. Niente di tutto questo materiale era di Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr o John Snorri.

Juan Pablo Diban e Federico Scheuch, con Tamara Lunger a Skardu. Fonte: Federico Scheuch/facebook
Contemporaneamente, domenica 14 febbraio, due alpinisti cileni amici di Juan Pablo Mohr sono arrivati a Skardu con l’intento di collaborare all’operazione di ricerca. Sono Federico Scheuch e Juan Pablo Diban. Hanno avuto una lunga conversazione con la famiglia di Ali Sadpara e con Tamara Lunger. Nei loro canali social network due giorni fa hanno così commentato: “Vogliamo sapere cosa è successo, dove si trovano ed essere presenti nel caso in cui accadesse il miracolo. Continueremo a supportare la ricerca aerea militare per i prossimi tre giorni di bel tempo; c’è ancora gente che spera al campo base, così come rifornimenti a C1 e C3 ”.