MENU

5 Novembre 2018

Alpi Occidentali · Alpi Orientali · Aree Montane · Friuli Venezia Giulia · Italia · Piemonte · Veneto

Maltempo. Nuova allerta dalla Protezione civile

Fonte: Ansa

Da oggi e fino a mercoledì abbondanti piogge sulle zone montane del FVG

La Protezione civile del Fvg ha diramato un allerta di colore giallo sulla regione per criticità idrogeologica. Dopo la tregua concessa nelle ultime ore una nuova perturbazione raggiungerà il Friuli Venezia Giulia. Nella giornata di oggi, informa una nota, sono attese piogge intermittenti anche abbondanti e localmente temporalesche, specie sulla fascia centro-occidentale. Sulle zone orientali probabili piogge più attenuate, mentre sulla costa soffierà vento da est moderato al mattino e, verso sera, Scirocco moderato. Martedì le piogge saranno intermittenti anche abbondanti e localmente temporalesche, specie sulla zona montana. Per mercoledì previste ancora piogge intermittenti da moderate ad abbondanti, con possibili schiarite nel resto della giornata. Situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, di instabilità dei pendii e delle sponde fluviali con possibili interruzioni della viabilità, potrebbero verificarsi in particolare nelle Prealpi carniche e in Carnia.

Piemonte. Allerta arancione in valli torinesi e Po. Quota neve sopra i 200 metri. Rischio di frane ed esondazioni

Fonte: Ansa

In Piemonte si profila un nuovo intenso peggioramento del tempo e l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ieri pomeriggio ha emesso un bollettino di allerta arancione per le valli torinesi Susa, Chisone, Pellice e la Valle Po nel Cuneese. Sono possibili “limitate esondazioni dei corsi d’acqua” e “l’attivazione di colate detritiche e frane”.

Allerta gialla, invece, in tutto il nord del Piemonte, e anche sulle pianure del Cuneese e del Torinese e sulle colline di Langhe, Roero e Monferrato. La quota neve resterà al di sopra dei 2000 metri. (Fonte: ANSA)

Allerta arancione in Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, la Protezione Civile ha emesso per la giornata di oggi, lunedì 5 novembre,  l’allerta arancione su parte di Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio. È stata inoltre valutata allerta gialla sui settori occidentali del Piemonte, parte di Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio, oltre che sulla Campania, su alcuni bacini di Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e sull’intero territorio di Calabria, Sicilia e Sardegna. Approfondimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *