MENU
  • MB EUROPE

MountainBlog

MENU
  • Action
    • Vertical
      • Alpinismo e Spedizioni
      • Climbing
      • Boulder
      • Ice Climbing
    • Running
      • Corsa in Montagna
      • Sky Running
      • Trail Running
    • Walking
      • Ciaspole
      • Hiking e Trekking
      • Nordic Walking
    • Ski
      • Freestyle e Freeride
      • Ski Race e Nordic Ski
      • Ski Touring e Ski Alp
    • Altri
      • Bike
      • Mountain Bike
      • Canyoning
      • Fly
      • Kayak
      • Slackline
  • Experience
    • San Martino di Castrozza
      Viaggia con Carlo
      Tre Cime Dolomiti
      Val di Fiemme
      ROVERETO, VALLAGARINA, MONTE BALDO
    • Courmayeur
      Monpier de Gherdeina
      MADONNA DI CAMPIGLIO, PINZOLO, VAL RENDENA
      Val Gardena
      INNSBRUCK
    cataloghi experience experience news
    • Ambiente e Territorio
    • Cultura
    • Family & Kids
    • Insight
    • Wellness
  • Tube
    • Video Talk
    • Video Action
    • Video Experience
    • Book Trailer
    • Video Taste
  • Products
    • ZAMBERLAN
      MASTERS
      NexX4
      Bliz
      Wild Climb
      Hoka
      Garmont
      The North Face
      Mindful Energy
      CMP
    • GARMIN
      Deuter
      Mammut
      Polartec
      Sportful
      MSR
      Fjällräven
      Reusch
      ALPINA
      La Sportiva
    • Elan
      Adidas
      Rohner
      OutDry
      Lafuma
      Ferrino
      ELBEC
      Trezeta
      MAIER SPORTS
      Kayland
    • Patagonia
      Hydro Flask
      Dr. Zipe
      Calze GM
      Karpos
      Nathan
      GREGORY
      Ortovox
      Rock Experience
      Lowa
    • Sea to Summit
      Outdoor Research
      FOX
      Movement
      Millet
      Dryarn
    • Brand News Summer 2024 Summer 2022
    • Action Summer 2025
  • Blogger
    • Action Blogger
    • Experience Blogger
  • More
    • Book
    • Movie
    • Park
    • Taste
    • Refuge
    • Guide
  • Newsletter

19 Giugno 2024

Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Resto del Mondo

Marco Camandona tenta Gasherbrum I e Gasherbrum II. Con lui Abele Blanc

Dante Luboz, Marco Camandona e Abele Blanc, alla partenza dall’Italia. Fonte press

Con la scalata di queste due vette, l’alpinista valdostano completerebbe tutti i 14 Ottomila della Terra

L’alpinista e guida alpina valdostana Marco Camandona è partito per il Pakistan dove tenterà di scalare Gasherbrum I e II, con l’obiettivo di ‘chiudere il cerchio’ e realizzare il suo sogno:  conquistare senza ossigeno supplementare tutte le 14 vette di oltre 8.000 metri di altitutine.

La spedizione, “The Beautiful Mountain”, include i valdostani Abele Blanc e Dante Luboz.
Blanc, 54 anni, è uno dei pochi alpinisti italiani ad aver completato tutti i 14×8000, oltre ad aver introdotto Marco all’alpinismo. “Nel 1996 – ricorda Camandona – la prima volta insieme in spedizione, oggi si va a programmare un lungo viaggio fatto di emozioni”.

Camandona intende concatenare Gasherbrum I e II, senza scendere al campo base e il più velocemente possibile. I vertici sono previsti tra metà e fine luglio.

Gasherbrum I (8.068 m) e Gasherbrum II (8.035 m)

Il Gasherbrum I (8.068 m), è l’undicesima montagna più alta della Terra. Noto anche come K5 e più poeticamente cone Hidden Peak (cima nascosta), si trova nella parte inferiore di una dorsale ad arco che va da nord a sud, rivolta ad ovest, lungo la quale passa il confine tra Pakistan e Cina. Questa dorsale è delimitata dal Ghiacciaio del Baltoro ad ovest e dal ghiacciaio Urdok ad est. La prima ascensione fu compiuta il 5 luglio 1958 da Pete Schoening e Andy Kauffman, membri della spedizione statunitense guidata da Nicholas B. Clinch.

Gasherbrum I. Foto: Mario Vielmo: facebook

Gasherbrum II. Foto: Denis Urubko

Il Gasherbrum II (8.035 m), è la tredicesima montagna più alta della Terra. È noto anche come K4 ed è la seconda vetta più alta del massiccio del Gasherbrum. La prima ascensione fu compiuta l’8 luglio 1956 da Fritz Moravec, Josef Larch e Hans Willenpart, membri di una spedizione austriaca.

Tra il 23 e il 30 giugno 1984 Reinhold Messner e Hans Kammerlander realizzarono il primo concatenamento del Gasherbrum II e Gasherbrum I, senza passare dal campo base, senza rifornimenti di materiale e viveri preventivi e senza incontrare altri alpinisti. Si trattò anche del primo concatenamento in assoluto di due montagne di ottomila metri.

Marco Camandona

Marco Camandona, Everest, 2010. Foto arch. Marco Camandona

Alpinista di fama internazionale, guida alpina e maestro di sci alpino, Marco Camandona è allenatore federale di scialpinismo e direttore tecnico, da oltre 20 anni, di una delle più grandi manifestazioni sportive valdostane, il “Tour du Rutor Extrême” gara internazionale di scialpinismo a tappe. Inoltre è presidente de La Grande Course, circuito internazionale di scialpinismo che racchiude le 6 più grandi gare di scialpinismo al mondo ed è membro del Soccorso Alpino della Valle d’Aosta.

È salito sulle vie più impegnative delle Alpi, dal Monte Bianco alle Dolomiti, e aperto vie nuove in Himalaya, dal 1996 ad oggi, ha preso parte a più di trenta spedizioni alpinistiche e ha intrapreso viaggi d’avventura in tutto il mondo, salendo le sei montagne più alte di ogni continente (‘Seven Summits’).

Ad oggi ha al suo attivo 12 dei 14 Ottomila del pianeta, scalati senza l’ausilio di ossigeno supplementare: Cho Oyu (8.210 m) e Shisha Pangma (8.048 m) nel 1998, K2 (8.611 m) nel 2000, Annapurna (8.091 m) nel 2006, Everest (8.848 m) nel 2010, Kangchenjunga (8.586 m) nel 2014, Makalu (8.463 m) nel 2016, Lhotse (8.516 m) nel 2018, Manaslu (8.163 m) nel 2019, Dhaulagiri (8.067 m) nel 2021, Nanga Parbat (8.126 m) e il Broad Peak (8.047 m) nel 2022.

Nel 2023 Camandona ha scalato  il Mt. Vinson (4.893 m), in Antartide.

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

  • deuter video zaino

    Zaini Alpine Deuter: Guide Lite 24
    e...

  • campo base everest

    Everest: dal 15 al 30 novembre il trekking...

  • settimana della montagna 2025

    Settimana della montagna 2025:
    Malé, Val di...

  • phandambiri spedizione vetta

    Dalla savana alla vetta: Grasso e Mazzolini concludono...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Action

Altri
Running
Ski
Vertical
Walking

I più letti della settimana


Matteo Della Bordella e Marco Majori, prima invernale al Pilastro Goretta

Della Bordella e Maiori realizzano la prima invernale della via...

9 Settembre 2025
trekking in marocco

Trekking in Marocco: dal ritmo di Marrakech al silenzio del...

8 Settembre 2025

Advertisement


Products

  • ortovox swisswool piz dual jacket Ortovox
  • scarpa donna lowa randir Lowa
  • la sportiva olympus mons pro La Sportiva
  • lowa maddox pro gtx lo SL Lowa
  • LA SPORTIVA e TX4 Evo ST La Sportiva
  • Softhshell Jacket Ortovox
  • calze trekking elbec ELBEC
  • lowa madrix scarpa trail running Lowa
  • LA SPORTIVA prodigio hike pro gtx La Sportiva
  • ortovox zaino traverse Ortovox
  • zaino da trail running deuter Traick 5 Deuter
  • lowa maddox pro gtx lo Lowa

Product video preview

banner fiera 1

Brand & Event Blog

Vallarsa Kneipp Valley
L'arte di camminare
Trento Film festival 2025
Trento Film Festival 2024
Trento Film festival 2023

Advertisement


Brand & Event Blog

Vallarsa Kneipp Valley
L'arte di camminare
Trento Film festival 2025
Trento Film Festival 2024
Trento Film festival 2023

Ultimi Commenti

  • Bernardi Dario su Gli Ottomila contestati. Messner interviene duramente contro Confortola
  • Susanna Oriani su Chi era Luca Sinigaglia l’alpinista morto sul Peak Pobeda. Soccorritori italiani in Kirghizistan per Natalia.
  • Max_lusa su Gli Ottomila contestati. Messner interviene duramente contro Confortola
  • Roberto su Gli Ottomila contestati. Messner interviene duramente contro Confortola
  • Roberto su Gli Ottomila contestati. Messner interviene duramente contro Confortola
Cover InSPIRA Gozo-Malta

InSPIRA – Mind Up Retreat....

Invito Serata “Biodiversità e Cambiamenti...

green coaching aziendale

Sostenibilità e coaching: come le...

Partners

  • GARMIN
    Dr. Zipe
    Ortovox
    Viaggia con Carlo
    NexX4
    MADONNA DI CAMPIGLIO, PINZOLO, VAL RENDENA
    Courmayeur
    Mindful Energy
    Karpos
  • MSR
    Lowa
    ZAMBERLAN
    The North Face
    Monpier de Gherdeina
    Bliz
    Dryarn
    Rock Experience
    MAIER SPORTS
  • San Martino di Castrozza
    Deuter
    Garmont
    Rohner
    Polartec
    GREGORY
    Sportful
    Elan
    ALPINA
  • Patagonia
    Reusch
    ELBEC
    Val di Fiemme
    Val Gardena
    MASTERS
    Nathan
    La Sportiva
    INNSBRUCK
  • Ferrino
    ROVERETO, VALLAGARINA, MONTE BALDO
    Calze GM
    Mammut

Chi siamo

MountainBlog è un magazine indipendente che ha come obiettivo la comunicazione integrale della montagna. Scritto per un pubblico di utenti il più ampio possibile, spazia dalle discipline più estreme a tutto ciò che ispira uno stile di vita outdoor.
Mountainblog is a trade mark of White&Poles Communication Ltd.
Mountainblog Italia è un supplemento speciale di Blogosphera - reg. Tribunale di Trento n. 1369/08
Editore per l'Italia: Etymo Srl - Via Brescia 37, Trento (TN) - direttore responsabile: Andrea Bianchi © 2006-2023