
Marek Holecek e Radoslav Groh hanno aperto “Boys 1970” nel Huandoy Norte, nelle Ande peruviane. Fonte: Instagram/M. Holecek
La nuova via aperta in Perù dai due alpinisti cechi è lunga 1.200 metri e presenta difficoltà M6 e WI6
Marek Holecek e Radoslav Groh hanno aperto “Boys 1970” nel Huandoy Norte, nelle Ande peruviane. Holecek ha commentato così l’impresa sul suo Instagram:
“Due giorni di duro lavoro, paura, per un minuto di gioia. Dopo 55 ore torniamo al rifugio Perù. È fatta! Ora, dal 9 agosto, c’è una grande via ceca nel Huandoy Norte (6.360 metri). Tuttavia, scriverò l’intera relazione del viaggio peruviano quando finalmente rientrerò, dopo il 20 agosto…. L’abbiamo battezzata “Boys 1970” con il mio compagno di arrampicata Radoslav Groh. La difficoltà è M6, WI6. Forse avremmo dovuto chiamarla “Inferno” … Questo nome in memoria di 14 scalatori cechi che proprio qui, sotto lo Huascaran, per pochi sfortunati secondi, cinquant’anni fa hanno visto dissolversi i loro sogni e quelli di altre 70.000 persone più a valle. Purtroppo non hanno vissuto questi momenti di felicità unica e indescrivibile che abbiamo vissuto noi ”.

Marek Holecek e Radoslav Groh hanno aperto “Boys 1970” nel Huandoy Norte, nelle Ande peruviane. Fonte: Instagram Holecek
Il post fa riferimento alla tragedia del 31 maggio 1970: un violento terremoto di magnitudo 7.8 provocò distruzione non solo sulla montagna, dove era impegnata la spedizione cecoslovacca, ma anche nella città di Yungay. I morti totali, causati dal sisma furono 70.000.