MENU

29 Settembre 2017

Alpinismo e Spedizioni · Vertical

Nasce uno spazio online dedicato ad Armando Aste

Armando Aste sulla Torre Sud del Paine, Cile. Spedizione CAI Monza. Fonte: www.armandoaste.it

Dagli Amici di Armando Aste, uno spazio online dedicato all’Uomo, all’Alpinista e alle sue Imprese

Armando Aste, grande alpinista italiano, tra i più influenti del dopoguerra, molto legato alle Dolomiti e in particolare a quelle agordine, è scomparso lo scorso 1° settembre, all’età di 91 anni.

Nel  Gruppo di Brenta, tracciò numerosi itinerari, ancora oggi tra i più grandiosi, e ripeté in solitaria altre grandi vie.
Fece parte della prima ascensione della parete nord dell’Eiger di un gruppo di alpinisti italiani nel 1962. Fu anche uno dei primi alpinisti a scalare la torre sud delle Torri del Paine in Patagonia. La sua attività vanta numerose aperture di nuove vie di salita sulle Ande e sulle pareti delle Dolomiti, come la via Aste-Susatti sulla parete Nord Ovest della Punta Civetta – prima salita con Fausto Susatti il 26-28 agosto 1954.

Alcuni amici di Aste hanno sviluppato uno spazio online, ancora in fase di ultimazione e ottimizzazione, che vi segnaliamo, in ricordo del forte alpinista di Rovereto: www.armandoaste.it

Tutte le immagini pubblicate sul sito, sono state ricavate dalla diapositive originali di Armando Aste.

Vai all’ultima intervista di Mountainblog ad Armando Aste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *