
Nayla Nasir A Albaloushi (Emirati Arabi Uniti). Fonte THT
Sono le prime donne dei loro paesi, rispettivamente Emirati Arabi e Uruguay, a scalare la montagna più alta del mondo
Nayla Nasir A Albaloushi (Emirati Arabi Uniti) sabato mattina ha scalato con successo l’Everest (8.848 m), diventando la prima donna degli Emirati a salire sul tetto del mondo. Lo ha reso noto Thaneswar Guragai, Manager di Seven Summit Treks, precisando che Nayla Nasir ha raggiunto la vetta alle 8:00 ca. (ora nepalese).

Vanessa Estol (Uruguay). Fonte THT
Lo stesso giorno, anche Vanessa Estol (Uruguay) è diventata la prima donna del suo paese a scalare l’Everest. L’uruguaiana ha raggiunto il vertice, insieme ad altri alpinisti, intorno alle 8:30, ha riferito Guragan.
Anche Pasang Phurba Sherpa di SST, ha portato la bandiera ‘USA-Nepal Friendship Team” (Team dell’amicizia USA-Nepal, 1947-2022), in vetta all’Everest.
Sempre in vetta all’Everest il 14 maggio, la cinese He Jing (senza ossigeno supplementare) e Oswaldo Aurelio Freire Cartagena, John Charles Bosco, Afsaneh Hesami Fard, Pasang Nurbu Sherpa, Ngima Tashi Sherpa, Ngang Tashi Sherpa, Sange Sherpa, Mingma Thinduk Sherpa, Jangbu Sherpa, Pastenji Sherpa, Angeli Sherpa, Tenjing Sherpa, Ngima Thinduk Sherpa, Lakpa Sherpa e Renji Sherpa, ha aggiunto Guragan.