
Jozef Krištoffy e Ondrej Húserka firmano la prima salita dell’Aguja Desmochada in Patagonia. Fonte O.Huserka
La via è stata battezzata “Pain and Gain” (7a+, C1, 570m)
In Patagonia, approfittando di una finestra favorevole, gli sloveni Jozef Krištoffy e Ondrej Húserka hanno firmato la prima salita dell’Aguja Desmochada (vicino al Fitz Roy), attraverso la via battezzata “Pain and Gain”, 7a+, C1, 570m (+700m di avvicinamento).
“Avevo questa linea in testa dalla nostra prima spedizione a questa montagna unica, [avvenuta] nel 2016 – racconta Húserka – L’avvicinamento alla via, effettuato dal versante del bivacco Niponino, richiede una salita di 7 ore circa, più 700 metri di dislivello in cresta per avvicinarsi alla zona rocciosa. Per risparmiare energie, abbiamo bivaccato a poca distanza dall’attacco, appena sotto la parete rocciosa del Poicenot. Arrivare qui con tutti i materiali per bivaccare è stato, come sempre, molto impegnativo. Tuttavia, avevamo la parete a portata di mano. A prima vista, le pareti rocciose e il vento forte, infondevano paura. Il pilastro verticale a strapiombo che potevamo vedere, era un grosso problema… Non avevamo un programma preciso, l’unica opzione ragionevole era salire e scendere in una volta sola. Anche se abbiamo capito che nulla avrebbe funzionato sulla parete di notte. L’unica via ragionevole per uscirne era attraversare la cima e fare la via dei Circus Pets, ma non di notte di certo. Chi ha scalato qui, sa che queste montagne non sono le Alpi o i Tatra. Scendere con il vento una via sconosciuta e al buio può creare grossi problemi…La via non era in condizioni ideali, abbiamo trovato molto ghiaccio e sezioni bagnate. Purtroppo non abbiamo potuto aggirare il bivacco di emergenza e già la seconda mattina siamo saliti in cima.”
“La gioia del successo non è durata molto. Quella sera abbiamo appreso della tragedia al Cerro Torre che ha scosso noi e tutto il mondo dell’arrampicata. RIP Korra Pesce”, concludono gli sloveni
Prvovýstup, Aguja Desmochada, Pain and Gain, 7a+, C1, 570m (+700m klas III, nástup)
Extremne teplo☀☀☀, strašná zima,…Pubblicato da Ondrej Húserka, Alpinist su Martedì 1 febbraio 2022