
Patagonia settentrionale: traversata della calotta glaciale e scalata del Cerro Arenales da Isidora Llarena, Rebeca Cáceres e Nadine Lehner.Fonte Masha Gordon facebook
“I 19 giorni che abbiamo trascorso dentro e intorno alla calotta glaciale hanno lasciato un segno enorme su di noi come alpiniste e come esseri umani…”, ha raccontato il team
Le alpiniste cilene Isidora Llarena, Rebeca Cáceres e Nadine Lehner hanno appena completato con successo una traversata di 150 km della calotta glaciale della Patagonia settentrionale, dove il 4 novembre hanno aperto una nuova via sul remoto Cerro Arenales (3.437 m), quinta vetta più alta delle Ande Patagoniche, raramente scalata.
La spedizione è durata quasi tre settimane.
Dopo la discesa, Isidora, Rebeca e Nadine hanno trascorso diversi giorni in una grotta di neve per ripararsi da una bufera, prima di continuare a percorrere il Cordon Aysén trainando un packraft come slitta.
Usciti dal Northern Icefield vicino al Cerro El Mono, hanno trascorso altri cinque giorni traghettando carichi fino al Rio Huemules. Da lì, hanno pagaiato fino a Fiordo Steffan per tornare a Caleta Tortel.
Nel 2021, Llarena, Cáceres e Lehner hanno effettuato la prima salita del Cerro Nora che è valsa loro il premio Grit & Rock Award 2022 (assegnato a prime ascensioni femminili), con cui hanno finanziato questa nuova spedizione.