MENU

26 Settembre 2025

Cultura

Strike! 2025: ultimi giorni per candidarsi al bando che premia
i giovani che cambiano le cose

strike

Strike! Ultimi giorni per candidarsi al bando che premia i giovani che cambiano le cose. Svelata la giuria 2025: dal campione olimpico Stefano Baldini all’attivista Nicolò Govoni

Sta per chiudersi il bando Strike! Storie di giovani che cambiano le cose, giunto quest’anno alla sua decima edizione. Le candidature sono aperte fino alle ore 12.00 del 29 settembre.

Il concorso, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi insieme a una rete di partner territoriali, è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni nati, residenti o domiciliati in Trentino-Alto Adige, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Obiettivo: raccogliere e valorizzare storie capaci di ispirare gli altri.

In palio ci sono 3.500 euro destinati a sostenere i progetti vincitori e nuove iniziative, oltre a menzioni speciali.

Come partecipare:

Iscriversi è semplice e gratuito. Basta:

  • registrare un video di massimo 5 minuti in cui si racconta il proprio strike;
  • compilare il form sul sito www.strikestories.com;
  • caricare tutta la documentazione richiesta.

Le storie possono provenire da ambiti diversi: impresa, sociale, arte, sport, istruzione. L’importante è aver avuto un impatto positivo su se stessi o sulla propria comunità.

La finale e i premi:

Tra tutte le candidature saranno selezionati 10 finalisti, che saliranno sul palco di Strike! il 29 novembre a Trento, presso la Sala inCooperazione.

I finalisti avranno accesso a un percorso formativo su storytelling e public speaking, guidato dal giornalista e autore Gianluca Taraborelli e dall’attrice Maria Vittoria Barrella.

I premi in palio:

  • 1.000 euro per ciascuna delle prime tre storie classificate dalla giuria;
  • 500 euro come premio del pubblico;
  • premio speciale Storytelling;
  • menzione speciale della Fondazione Megalizzi.

I riconoscimenti dovranno essere utilizzati per realizzare attività con impatto positivo sul territorio e coinvolgimento di altri giovani.

La giuria 2025:

Quest’anno la giuria è particolarmente ricca, con 15 componenti provenienti da mondi diversi:

  • Stefano Baldini, campione olimpico
  • Paolo Venturi, professore e direttore AICCON
  • Betty Thu Trinh Nguyen, creativa e imprenditrice
  • Alessandro Garofalo, esperto di innovazione
  • Katia Bernardi, regista
  • Marco Martello, responsabile marketing della Triennale di Milano
  • Nicolò Govoni, scrittore e attivista, presidente di Still I Rise
  • Federica Megalizzi, presidente Fondazione Megalizzi
  • Ilaria Rinaldi, presidente Giovani Cooperatori
  • Samuele Diquigiovanni, CSV
  • Camilla Buttà, Vector Spa.

E ancora, numerosi ex concorrenti: Noemi Cimonetti (Arca di Noemi), associazione Afroveronesi, Filippo Gamberoni (Policaffè), Nicolle Boroni (paraclimber).

Il progetto:

Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” è promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi, realizzato da Mercurio Società Cooperativa, in collaborazione con Cooperativa Sociale Smart, Fondazione Antonio Megalizzi, Cooperazione Trentina e CSV Trentino.

Il progetto conta anche sul sostegno di Vector Società Benefit e Favini, con la partecipazione di Loison Pasticceri dal 1938, Alessandro Garofalo e Joydis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *