MENU

8 Agosto 2025

Running · Trail Running

Transpelmo 2025: le novità.

transpelmo

Appuntamento con l’evento trailrunning attorno al monte Pelmo, in Val di Zoldo, per domenica 7 settembre: griglie di partenza e bus da Treviso per i concorrenti. A contorno, il Festival dei Sapori e Mestieri

Manca poco meno di un mese all’edizione 2025 di Transpelmo, la skyrun che dal 2008 si disputa attorno a una delle vette di maggior suggestione delle Dolomiti Bellunesi, il Monte Pelmo. 19, 5 sono i chilometri di sviluppo, 1.450 i metri di dislivello, sia positivo sia negativo.

L’appuntamento è per domenica 7 settembre per un’edizione che si avvia al sold out di iscrizioni (al momento si è assegnato oltre l’85 per cento dei 1.100 pettorali disponibili) e che presenta diverse novità.

Una è quella relativa alle griglie di partenza. Il comitato organizzatore, guidato da Andrea Cero ed Eris Costa, ha infatti stabilito tre scaglioni per lo start, in modo da snellire le operazioni di partenza e permettere a ogni concorrente di vivere al meglio Transpelmo 2025 secondo la propria preparazione e secondo le proprie ambizioni.

Altra novità è quella costituita dal “Bus Transpelmo”: si tratta di un servizio di trasporto, il giorno della gara, con partenza da Treviso, fermate a Conegliano e Vittorio Veneto e arrivo a Pecol di Val di Zoldo (sede di partenza e arrivo della manifestazione) e ritorno. «È un progetto pilota, pensato per agevolare chi raggiunge la Val di Zoldo nella giornata di gara da un bacino d’utenza molto partecipato che comprende la provincia di Treviso e i territori limitrofi» spiega Andrea Cero. «Oltre che avvantaggiare i partecipanti, che quindi non devono sobbarcarsi il viaggio in auto, crediamo che questo servizio offra un vantaggio di tipo ambientale, integrando nell’organizzazione dell’evento delle azioni che vadano verso pratiche più sostenibili. In questo senso, è da sottolineare come stiamo diminuendo sensibilmente l’uso della plastica – peraltro da tempo usiamo plastica bio – e dell’usa e getta ai ristori e al tendone dedicato al pasta party. L’ambiente, per Transpelmo, è una delle priorità assolute».

trailrunning transpelmo

Tra le novità 2025 di Transpelmo anche il Festival dei Sapori e dei Mestieri, manifestazione per vivere appieno la cultura e la storia della Val di Zoldo che si svolgerà nella giornata di sabato 6 e in quella di domenica 7 settembre, dalle 9 alle 17, nella zona di partenza della cabinovia di Pecol dove troverà posto anche l’Expo Transpelmo, dedicata alle aziende partner della manifestazione, a cominciare dal main sponsor Salomon.
Dal punto di vista agonistico, Transpelmo 2025 proporrà la prima edizione di “Pelmo Sprint Run”, gara che presenta 8,5 chilometri di sviluppo per 650 metri di dislivello positivo, sempre con partenza e arrivo a Pecol. I pettorali disponibili in questo caso sono 200.

Tra tante novità, non mancheranno le conferme: la “Zoldino Run”, corsa su tracciato ridotto pensata per bambini e ragazzi Under 12, e la “Fans Zone” a Forcella Val d’Arcia (quota 2.475 metri, “tetto della gara”): proposta per la prima volta lo scorso anno ha avuto un buon successo e verrà riattivata il prossimo 7 settembre, con gadget omaggio ai primi cinquanta tifosi che arriveranno in quota.

INFO: Transpelmo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *